Apple iPad Mini avra' lo schermo Retina Display

 

Un aggiornamento logico che sarà presente sulla prossima generazione di Apple iPad Mini sarà lo schermo con una densità di pixel maggiore

Scritto da Maurizio Giaretta il 15/12/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Un aggiornamento logico che sarà presente sulla prossima generazione di Apple iPad Mini sarà lo schermo con una densità di pixel maggiore. Non è una novità, infatti, che l'attuale risoluzione 1024x768 pixel non abbia entusiasmato gli amanti dei prodotti della Mela.

Le intenzioni di Apple sono quelle di colmare la lacuna della risoluzione 'non Retina', che non è al passo con la linea di prodotti iPhone, iPod e iPad di ultima generazione. I maggiori sforzi saranno profusi proprio in tale direzione.

iPad Mini con la tecnologia Retina Display avrebbe una densità di 326 punti per pollice (2058x1536 pixel).

Attenzione, comunque, a dare la presenza del Retina Display per scontata. Secondo quanto riporta Digitimes, citando a sua volta fonti interne alla catena di produzione, non è ancora chiaro se il prossimo iPad Mini userà questa tecnologia. "Ma gli osservatori di mercato, basandosi sullo sviluppo di altri recenti prodotti Apple, dicono che è molto probabile", si legge.

Mentre aspettiamo di conoscere la verità, proponiamo un'immagine che fa capire meglio la differenza che passa dallo schermo di iPad di prima generazione a quello di iPad 3. Proprio in quest'ultimo ha esordito il Retina Display e le differenze, soprattutto da uno sguardo ravvicinato, sono evidenti.

Confronto con la concorrenza - A Ottobre avevamo messo a confronto iPad Mini con gli altri tablet della concorrenza, ovvero con Google Nexus 7 e con Amazon Kindle Fire HD. Il modello Apple ha il vantaggio di contare su un pannello più ampio, che pertanto consente di operare meglio in alcune situazioni (per esempio con i fogli di calcolo), e di avere una fotocamera a 5 Megapixel.

Tuttavia alcune delle sue caratteristiche non top di gamma ci avevano fatto dire che il suo costo era troppo salato. Apple, dunque, dovrà operare per migliorare lo schermo e non solo.

Apple iPad Mini

 

Digitimes fa notare inoltre che ci sono delle modifiche al pannello dello schermo per il prossimo iPad. "Le fonti dicono anche che Apple ristrutturerà l'illuminazione nella prossima generazione di iPad a 9,7 pollici, passando da due barre di luce LED a una. In questa maniera si diminuirà il peso complessivo del dispositivo".

Incisione laser gratuita - Nell'Apple Store online è stata pubblicata una promozione valida fino al 18 Dicembre, che consente di ottenere un'incisione laser gratuita sui nuovi iPod acquistati (può tornare utile nel caso si intenda scrivere una dedica per un regalo). La consegna del prodotto è garantita entro Natale. iPod touch è in vendita a partire da 329 euro.

Tim Cook: Nessuno si avvicina alla qualita' del Retina Display

Quando le aspettative sono troppo alte, spesso si rischia di rimaner delusi. Apple, che durante la conferenza stampa con gli azionisti ha annunciato vendite da record, non ha soddisfatto le proiezioni degli analisti e come risultato la quotazione del titolo è calata. La società di Cupertino è una macchina da soldi, ma sembra che non riesca più a far sognare gli analisti e i consumatori.
 
Quando si parla di telefonia mobile le cose cambiano in fretta, così il titolo nel Nasdaq nelle prime ore di contrattazione ha perso oltre il 10%, scendendo sotto quota 460 dollari. 54,5 miliardi di dollari in ricavi solamente nell'ultimo trimestre del 2012, utili annuali per 13,1 miliardi di dollari, 47,8 milioni di iPhone, 22,9 milioni di iPad e 4,1 milioni di Mac venduti non bastano a dar fiducia agli azionisti.
 

 
Tim Cook, durante la conferenza stampa, dopo aver fatto notare che questo trimestre è durato una settimana in meno rispetto allo stesso periodo del 2011 ha evidenziato che la cosa più importante è che i clienti amino i loro prodotti. Sono più di mezzo miliardo i dispositivi iOS venduti finora, dei quali 75 milioni solo nell'ultimo trimestre, e questo significherà pur qualcosa.
 
"Nessuno si avvicina alla qualità del Retina Display"

Gli iPhone venduti negli ultimi 3 mesi sono stati 47,8 milioni, in aumento del 29% rispetto all'anno scorso. Sono cresciuti in modo analogo anche i ricavi (+28% a 30,6 miliardi). Rispetto al trimestre conclusosi a Settembre, la crescita è stata del 79%. La Mela morsicata ha una giacenza di cassa di 137,1 miliardi di dollari (in aumento di 16 miliardi).
 
Interrogato sulla dimensione del pannello multi touch, ha sottolineato: "Abbiamo pensato molto alla dimensione dello schermo e pensiamo di avere scelto quella giusta". Ha proseguito sottolineando che "nessuno si avvicina" alla qualità del retina Display di iPhone 5 e mettendo in evidenza che il Notification Center ha inviato più di quattro trilioni di notifiche. Sono numero che fanno "girare la testa".
 
Produzione in calo di iPhone? "Bisognerebbe interrogarsi sulla veridicità delle fonti"

Cook ha fatto riferimento alle voci sui tagli della produzione di iPhone, dicendo che le persone dovrebbero interrogarsi sulla veridicità delle fonti. Ha fatto capire che non ha senso focalizzarsi sui dati di produzione di un solo fornitore. "La catena di produzione è molto complessa e noi ovviamente abbiamo molte fonti. Le priorità possono cambiare, le prestazioni dei fornitori possono cambiare".
 
Se le vendite di iPhone colpiscono, la crescita di iPad è stata ancora maggiore: +48% nel trimestre rispetto allo scorso anno per un totale di 22,9 milioni di unità vendute. I ricavi non sono cresciuti di pari passo (+22%), in quanto il margine di guadagno per iPad Mini è stato più sottile rispetto alla norma.

LE NOTE DOLENTI: MAC E IPOD
 
Un colpo basso è arrivato dai Mac. In controtendenza con le cifre appena citate, c'è stato un calo di vendite di 700.000 unità rispetto allo scorso anno (arrivando a quota 4,1 milioni). Il 22% in meno di unità vendute si traduce in un 16% in meno di ricavi. Continua la contrazione delle vendite anche della gamma iPod, che con 12,7 milioni di unità fa segnare un -18% rispetto al Q4 del 2011. I ricavi sono calati del 15%. In ogni caso, la quota di mercato degli iPod negli Stati Uniti è del 70%.
 
"Sono in arrivo cose incredibili"

I ricavi da iTunes sono in crescita del 25% (1,8 miliardi di dollari), grazie anche all'introduzione in 56 nuovi paesi. Ottimi risultati arrivano anche dall'App Store, per il quale solo nel mese di Dicembre ci sono stati più di 2 miliardi di download. L'App Store ora ha più di 775.000 applicazioni (delle quali 300.000 native per iPad) e raggiunge mezzo miliardo di utenti in 155 paesi.
Tim Cook infine ha promesso che in arrivo ci sono "cose incredibili". Non possiamo far altro che rimanere in attesa di scoprirle.
 

Notizie per Categoria