In dettaglio, il 47% degli acquirenti del nuovo piccolo tablet della Mela hanno svelato che si tratta del loro primo iDevice. Secondo Katy Huberty, analista di Morgan Stanley, molte di queste persone in futuro acquisteranno altri prodotti della casa di Cupertino, come ad esempio l'iPod oppure i computer Mac.

Apple iPad Mini piu' popolare di Amazon Kindle Fire
La società di ricerche Millennial Media ha appena svelato che l'iPad Mini è più popolare dell'Amazon Kindle Fire in termini di pubblicità online.
E' stato infatti scoperto che i banner pubblicitari della nuova piccola tavoletta digitale della Mela vengono cliccati ogni giorno il 28% in più rispetto al prodotto concorrente di Amazon. Ciò significa che l'iPad Mini sarà un regalo molto popolare sotto l'albero di Natale, per la felicità delle casse di Apple.
Rubati 3.600 iPad Mini dall'aeroporto JFK
Dall'aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York sono stati rubati 3.600 Apple iPad Mini per un valore di circa 1,5 milioni di dollari. Questa è solo una parte del bottino preventivato dai ladri, i quali non hanno fatto a tempo a portar via altri tre bancali carichi.
Secondo quanto riporta il New York Post la rapina è stata eseguita nello stesso luogo nel quale 35 anni fa circa, l'11 Dicembre del 1978, dei ladri avevano fatto una rapina che aveva fruttato loro un malloppo di gioielli del valore di 900.000 dollari.

Lo stile, si legge nel giornale, è quello di "Goodfellas", ovvero del film del 1990 (tradotto in italiano "Quei Bravi Ragazzi") di Martin Scorsese con Robert de Niro, Joe Pesci e Ray Liotta.
Tutto è successo lunedì notte. I malviventi sono riusciti a caricare sul camion solamente due bancali di iPad su cinque, poichè altrimenti avrebbero rischiato di essere visti da un operaio che stava tornando al posto di lavoro dopo la cena.
Secondo fonti del New York Post, si pensa che sia stata una rapina organizzata dall'interno. Qualcuno avrebbe aiutato i ladri a farli entrare e uscire dalla struttura. Gli iPad, che erano appena arrivati dalla Cina, erano pronti per essere destinati nei negozi degli Stati Uniti.
Steve Jobs era 'ricettivo' sulla questione iPad Mini

Dal processo Apple vs Samsung, tuttavia, si apprende che il co-fondatore della Mela con il passare del tempo fosse diventato molto più disponibile nei confronti di questa tematica.
Ottobre 2010 - Durante la conferenza per i risultati trimestrali della società di Cupertino Jobs comincia a parlare dei tablet a 7 pollici, dicendo che il software non è adatto per quelle dimensioni. "Questo formato è inutile a meno che non si aggiunga nella confezione della carta vetrata che gli utenti possano usare per limarsi le dita".

Poi era andato giù pesante, definendo questo genere di prodotti "morti all'arrivo in ospedale". Era convinto che non servisse un dispositivo dalle dimensioni così contenute quando esistevano già gli smartphone.
Oggi - Da prove fornite dalla testimonianza di Scott Forstall, sembra che alcuni mesi dopo Jobs si fosse mostrato più aperto nei confronti dei mini tablet.
A Gennaio 2011, con un'email interna inviata a Tim Cook, Scott Fortstall e a Phil Schiller, il vicepresidente Eddy Cue aveva affermato: "Credo che ci sarà un mercato per tablet a 7 pollici e che ne dovremmo realizzare uno". Il suo credo era stato espresso anche a Jobs, il quale l'ultima volta "era sembrato molto ricettivo".
Tra circa un mese Apple dovrebbe presentare alla stampa iPad Mini con schermo a 7,85 pollici.