iPad 4 e iPad Mini: tablet con i display touch piu' reattivi

 

La società Agawi ha deciso di testare, tramite il benchmark TouchMark, la reattività dei touch-screen di diversi tablet presenti attualmente sul mercato, ovvero l'iPad 4, l'iPad Mini, il Microsoft Surface RT, l'Amazon Kindle Fire, il Google Nexus 7, l'NVIDIA Shield e il Samsung Galaxy Tab 3

Scritto da Gabriele Coronica il 17/10/13 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2013

 

iPad 4 e iPad Mini: tablet con i display touch piu' reattivi

La società Agawi ha deciso di testare, tramite il benchmark TouchMark, la reattività dei touch-screen di diversi tablet presenti attualmente sul mercato, ovvero l'iPad 4, l'iPad Mini, il Microsoft Surface RT, l'Amazon Kindle Fire, il Google Nexus 7, l'NVIDIA Shield e il Samsung Galaxy Tab 3.

Il risultato? Le tavolette digitali firmato Apple sono quelle che garantiscono la maggior reattività dei display touch, con una latenza di appena 75 millisecondi. Il tablet più "lento" invece è il Galaxy Tab 3, con un ritardo di 168 millisecondi.

Vi riportiamo qui di seguito un estratto del giudizio complessivo di Agawi: "I dispositivi iOS sono più reattivi dei competitor. Degno di nota l’iPad mini che, col suo schermo più piccolo e risoluzione di 1024×768, se la cava in modo simile all’iPad di quarta generazione coi suoi 2048×1536 pixel di risoluzione."

"Tutto ciò ci fa pensare che la reattività non viene ridotta dalla grandezza superiore dello schermo o dalla risoluzione. Le nostre precedenti ipotesi quindi restano valide: i dispositivi più reattivi possono processare il tocco più in fretta, effettuare un numero maggiore di scansioni o possedere touchscreen ottimizzati o calibrati per risultare più reattivi."

"Nei nostri studi più recenti sulle applicazioni di test, abbiamo scoperto che i driver della GPU o della GPU del dispositivo possono aggiungere una latenza significativa al tutto." Insomma, il merito è anche dell'ottimizzazione software di iOS.

Disponibile per la vendita sul mercato italiano ad un prezzo di partenza di 329 euro nella versione con connettività senza fili Wifi e 16 GB di memoria, l'iPad Mini è caratterizzato dalle dimensioni di 200 x 134.7 x 7.2 mm e ha un peso di 312 grammi.

La memoria RAM ammonta a 512 MB, il display ha la diagonale di 7.9 pollici, il processore è l'Apple A5 dual core da 1 Ghz e sono presenti due fotocamere, una frontale da 1.2 Megapixel per le videochat tramite Facetime HD, e una posteriore da 5 Megapixel con autofocus.

Per quanto riguarda l'iPad 4, si tratta di un device che ha lo schermo Retina da 9.7 pollici, il processore Apple A6X dual core, 1 GB di memoria RAM, l'antenna GPS e i moduli per la connetività 4G LTE (opzionale), Wifi a/b/g/n e Bluetooth 4.0.

 

Notizie per Categoria