Un iPad per Tutti: Seton Hill University, Bergamo, Singapore e Ospedali in California

 

Se nelle scuole italiane faticano ad entrare i Pc, oltre oceano c'è già chi propone un iPad per tutti gli studenti iscritti

Scritto da Redazione il 01/04/10 | Pubblicata in Apple | Archivio 2010

 
Seton Hill UnivSe nelle scuole italiane faticano ad entrare i Pc, oltre oceano c'è già chi propone un iPad per tutti gli studenti iscritti.

A lanciare l'interessante iniziativa è la Seton Hill University che dal proprio sito Web annuncia che renderà disponibile un iPad per tutti i propri studenti tra i benefit previsti.

In passato la stessa Università aveva fornito un MacBook per consentire ai propri allievi di potersi connettere da tutto il campus universitario.

Dallo stesso sito appare un messaggio davvero interessante: "Questo nuovo programma offre agli studenti il meglio della tecnologia e degli strumenti di apprendimento collaborativo per poter loro assicurare di trovarsi adatti a qualunque carriera vorranno intraprendere, anche quelle che non sono ancora state create".

E' da premettere ovviamente che il sistema universitario americano è decisamente diverso da quello italiano, con le Università in competizione tra loro per accaparrarsi gli studenti migliori, diversamente da quanto invece accade in Italia, dove i migliori studenti di solito si trovano chiusi e imprigionati in laboratori più simili a rimesse per auto.

Dopo essere stato adottato da diverse Università americane, Apple iPad entra anche negli Ospedali come supporto medico.

Ad annunciare la sperimentazione, il Kaweah Health Care della California, che ha annunciato che presto saranno  acquistati 100 iPad da utilizzare a supporto delle operazioni di gestione dei pazienti e utilizzati per visualizzare le immagini dei raggi X e le cartelle cliniche dei pazienti.


Gli iPad saranno connessi direttamente al Citrix virtual desktop, consentendo quindi il monitoraggio medico dei pazienti senza necessità di dover acquistare applicazioni extra.
I reparti interessati da questa sperimentazione tecnologica saranno il reparto farmacia, dietologia, nursery e assistenza medica domiciliare.


Le 10 ore di autonomia del nuovo iPad consentiranno di sostituire i netbook precedentemente utilizzati, evitando di doverlo ricaricare più volte al giorno ed evitando che i medici siano costretti a fare avanti e indietro per metterli in carica.

Oltre all'uso medico, saranno sperimentanti anche nelle attività amministrative dell'ospedale, con 20 dottori iPad muniti, che dovrebbero consentire una maggiore efficienza a vantaggio non solo delle casse dell'ospedale, ma soprattutto per la sicurezza e il benessere dei pazienti.

Bergamo: iPad a Scuola al posto dei libri

 
Se negli Stati Uniti sono già molte le Università che dovendo persuadere i migliori studenti, lo offrono già in comodato gratuito, partono le prime sperimentazioni anche in Italia.
A Bergamo presso il Liceo Scientifico Lussana, alcune classi utilizzeranno infatti il dispositivo Apple iPad come ebook reader in sostituzione dei classici libri.

Liceo Lussana Bergamo

L'iPad verrà consegnato in comodato gratuito e sarà il principale strumento didattico dei ragazzi che dovranno utilizzarlo per studiare, per fare i compiti e per collegarsi a Internet anche in classe, portando multimedialità e approfondimenti nei contenuti didattici tradizionali.

D'ora in poi, testi e scritti potranno infatti essere coordinati da immagini, animaizoni e video di approfondimento, offrendo cosi una profondità conoscitiva migliore e forse sicuramente più interessante.

C'è solo da sperare che l'accesso ad alcuni siti possa essere filtrato dal Wifi dell'istituto scolastico, o la maggior parte degli utenti potrà diplomarsi unicamente in Social Network e giochi online.
 

Apple iPad arriva nei licei di Singapore

 
L'Apple iPad è sempre più popolare, non soltanto tra la gente comune, ma anche nelle istituzioni. Dopo la notizia che lo stato di New York ha acquistato 2.000 iPad per il proprio sistema scolastico, anche Singapore ha deciso di fare il grande passo.
 
Quattro licei privati della ricca e moderna Singapore hanno infatti deciso di abbracciare un nuovo progetto ambizioso, ovvero quello di sostituire l'intero parco dei libri di testo con il tablet della casa di Cupertino.
 
Al momento il progetto è ancora in fase sperimentale, e sono già stati spesi circa 100.000 dollari per l'acquisto di 140 iPad per gli studenti e 10 per i docenti. In futuro, se l'esperimento avrà riscontri positivi, verranno acquistate ulteriori unità.
 

 
 
I primi commenti degli studenti e degli insegnanti sono senza dubbio favorevoli: "Se i professori ci dicono di visitare un sito Web, noi possiamo andarci subito e fare lì i nostri compiti".
"iPad è stato scelto" - afferma il preside di uno dei licei - "perché consente un nuovo metodo d’insegnamento grazie al quale agli studenti è fornita maggiore libertà di apprendere da sé, invece di affidarsi esclusivamente al docente come nelle classi tradizionali."



 

Notizie per Categoria