iPad ed e-Book: possibile riduzione di prezzo degli ebook

 

Dopo l'intenzione di Apple di iniziare molto presto a vendere libri digitali da iTunes, soprattutto con l'arrivo di Apple iPad, arrivano i primi sconti su Amazon per l'acquisto di libri digitali, segno che la concorrenza, come spesso accade, tende a ridurre e contenere i prezzi

Scritto da Redazione il 22/02/10 | Pubblicata in Apple | Archivio 2010

 
Dopo l'intenzione di Apple di iniziare molto presto a vendere libri digitali da iTunes, soprattutto con l'arrivo di Apple iPad, arrivano i primi sconti su Amazon per l'acquisto di libri digitali, segno che la concorrenza, come spesso accade, tende a ridurre e contenere i prezzi.

Proprio con il lancio di iPad, Jobs aveva annunciato anche l'accordo con 5 grandi editori di libri, Hachette Book Group, HarperCollins Publishers, Macmillan, Penguin Group e Simon & Schuster, per poter disporre delle versioni digitali dei rispettivi cataloghi editoriali.

Se gli editori e gli autori hanno paura di vedersi decisamente decurtati i loro compensi, Apple avrebbe imposto di disporre di una certa flessibilità sul prezzo di vendita dei libri, arrivando a 14.99 dollari per i bestsellers ma potendo contare su prezzi standard di 9.99 dollari per gli altri libri o addirittura scendere di 1-2 dollari per promozioni e vecchie edizioni.

La nuova politica di contenuti coinvolge anche iTunes che a breve ospiterà la possibilità di poter acquistare show televisivi e serie Tv con prezzi da 0.99 dollari a 2.99 dollari per gli episodi in alta definizione.

Kindle, gli e-books arrivano anche su iPad

 
Interessata a fornire Kindle a tutti i dispositivi portatili, Amazon svela oggi l'applicazione dedicata ai nuovi tablet Apple iPad. Kindle sarà disponibile in concomitanza con l'arrivo nei negozi di iPad, previsto per il 3 Aprile prossimo.
 
Ci sono alcune caratteristiche interessanti che saranno introdotte nella nuova versione dell'applicazione per iPad, che metterà a disposizione degli utenti oltre 450.000 e-books.
 
Con Whispersync gli utenti potranno sincronizzare gli e-book con tutti i dispositivi mobili, proseguendo la lettura cominciata da qualsiasi dispositivo che avesse installata l'applicazione Kindle.
Per essere il più possibile a loro agio, i lettori possono anche cambiare il colore dello sfondo e la dimensione del testo. E' disponibile anche un'opzione che consente di attivare le animazioni, che rendono il cambio pagina più realistico.
Per altre informazioni su Kindle si consiglia di leggere la scheda dell'applicazione, disponibile su PianetaCellulare.it.

War in the Pacific, l'e-book debutta su iPad

 
Gameloft, leader mondiale nella produzione di videogiochi scaricabili, ha rilasciato la sua prima applicazione in formato ebook per iPad.
 
Il libro digitale "War in the Pacific" di Richard Overy, 56 pagine, è una storia tragica e coinvolgente che farà rivivere il conflitto contro il Giappone che ha giocato un ruolo fondamentale nella vittoria degli Alleati nella seconda guerra mondiale.
 
L'ebook consente di visitare il passato tramite la raccolta di fatti mondiali e file multimediali di Richard Overy, osservando da vicino centinaia di foto, guardando mappe animate e video, analizzando gli eventi e interagendo con 19 documenti storici rari.
 
L'introduzione è di Dale Dye, il Consigliere militare senior della nuova serie HBO “The Pacific” e “Band of Brothers”. I documentari video risalgono al 1945. Sono presenti anche 19 riproduzioni di documenti d’epoca.
 
Tutte le informazioni sono disponibili nella scheda dell'applicazione. L'unica limitazione è che l'applicazione è disponibile solamente in lingua inglese.
Segue un video di anteprima di War in the Pacific per iPad. Buona visione.
 
Richard Overy è professore di storia presso l’Università di Exeter ed è autore di più di 20 libri sulla seconda guerra mondiale. Ha vinto il Wolfson History Prize e, nel 2001, il Samuel Eliot Morison Prize. Scrive regolarmente sull’Independent, il Sunday Telegraph, il Guardian e sul Literary Review.
 

 

Notizie per Categoria