A pochi giorni dalla commercializzazione negli Usa, i numeri registrati dal nuovo Apple iPad sono già incredibili, con oltre 450.000 device iPad venduti e ben 3,5 milioni di applicazioni già scaricate, per una media di circa 7 applicazioni per cliente.
A queste incredibili cifre, vanno poi aggiunti gli oltre 600.000 ebook già scaricati su iPad , con un potenziale enorme se consideriamo che nel giro di 6-12 mesi, saranno molte le testate giornalistiche a presentare la propria versione per iPad.
La rivoluzione Apple iniziata con iPhone ha raggiunto ormai numeri difficilmente raggiungibili da qualunque altra azienda al mondo: ad oggi, Apple ha venduto 50 milioni di smartphone iPhone, 85 milioni di lettori iPod e 4 miliardi di applicazioni scaricate da App Store.
Apple iPad debutta: gia' 300.000 modelli venduti
La domanda è la seguente: i consumatori sono disposti a spendere 500 dollari o più per avere iPad, un dispositivo che è una mezza via tra uno smartphone e un laptop?
Per il momento sembra proprio di si: Apple ha venduto più di 300.000 tablet iPad al primo giorno di disponibilità nei negozi (si ricordi che le prevendite erano cominciate un mese fa). E' un dato importante che va ben oltre le aspettative di Wall Street e che rischia di oscurare il debutto di iPhone avvenuto nel 2007.
Sembra che con iPad, Apple abbia dato il via a una terza serie di prodotti portatili, che arriva dopo gli smartphones iPhone e i lettori multimediali della gamma iPod.
Insomma, sembra che Steve Jobs sia un pò come una trasposizione moderna di Re Mida.
La speranza per Apple è che il boom iniziale di vendite non sia solamente un fuoco di paglia e che il tablet con schermo touch a 9,7 pollici diventi il primo di una nuova gamma di prodotti di successo.
Gmail si ottimizza per Apple iPad

Gmail si ottimizza per Apple iPad
Google presenta una versione di Gmail ottimizzata per iPad.
L'applicazione sfrutta a pieno le dimensioni dello schermo (9,7 pollici) e il sistema di input touchscreen, allineando in due colonne (come se si stasse utilizzando un normale personal computer) le conversazioni (a sinistra) e i messaggi (a destra).
L'applicazione Gmail per iPad è sviluppata in HTML5 e c'è da scommettere che a essa seguiranno numerose altre nuove versioni: il settore dei tablet PC è relativamente recente nella storia della tecnologia e per tale motivo le novità e i miglioramenti saranno molteplici.

Gli utenti di iPad (che arriverà in Italia a fine Maggio) possono usare Gmail collegandosi all'indirizzo gmail.com con il proprio browser Safari. Si noti che al momento la nuova versione dell'applicazione è disponibile solamente per utenti americani e inglesi.
Display Oled nel futuro di Apple iPad
Il ritardo del nuovo
Apple iPad, per ora si parla di 30 giorni e consegne per Maggio, potrebbe rappresentare una interessante opportunità per Apple che potrebbe lanciarlo già aggiornato con qualche nuova componente extra, dopo aver raccolto il feed back dei olter 600.000 americani che hanno già acquistato la prima versione Wifi.
Piccoli accorgimenti tecnici, ovviamente, in vista di qualche cambio interessante per la prossima generazione di iPad.
La nuova generazione di iPad, come annunciato da diversi analisti, potrebbe fare affidamento su un nuovodisplay in formato Oled, capace di ridurre notevolmente i consumi elettrici e capace al tempo stesso di offrire immagini di migliore qualità e colori più intensi.
Rispetto al display Lcd utilizzato su iPad, il display Oled costa però decisamente di più e richiede qualche passaggio di lavorazione extra, due motivi che potrebbero far slittare la scelta tecnica direttamente per il 2011 o addirittura 2012, quando il mercato dei display Oled , entrato nel visto dal 2009, potrebbe produrre display a costi decisamente più ridotti.
Le prime produzioni in serie sono infatti state avviate solo nel 2010, motivo per cui diversi analisti indicano nel 2011 una possibile data per disporre di display migliori allo stesso prezzo degli LCD.

Piccoli accorgimenti tecnici, ovviamente, in vista di qualche cambio interessante per la prossima generazione di iPad.
La nuova generazione di iPad, come annunciato da diversi analisti, potrebbe fare affidamento su un nuovodisplay in formato Oled, capace di ridurre notevolmente i consumi elettrici e capace al tempo stesso di offrire immagini di migliore qualità e colori più intensi.
Rispetto al display Lcd utilizzato su iPad, il display Oled costa però decisamente di più e richiede qualche passaggio di lavorazione extra, due motivi che potrebbero far slittare la scelta tecnica direttamente per il 2011 o addirittura 2012, quando il mercato dei display Oled , entrato nel visto dal 2009, potrebbe produrre display a costi decisamente più ridotti.
Le prime produzioni in serie sono infatti state avviate solo nel 2010, motivo per cui diversi analisti indicano nel 2011 una possibile data per disporre di display migliori allo stesso prezzo degli LCD.
Nokia N-Gage HD, sfida aperta ad Apple iPad
Mobile Entertainment riporta che Nokia ha in cantiere una rivisitazione del celebre N-Gage, la piattaforma di mobile gaming di Nokia, nel tentativo di contrastare l'emergente tablet iPad di Apple, la cui presentazione ha scatenato notevole clamore mediatico.
N-Gage HD sarà un touch-tablet che si focalizzerà principalmente sui videogiochi, ma che darà notevole spazio anche ad altro genere di applicazioni.
Consentirà di inserire una SIM e disporrà di un potente processore, di connettività 3G e Wi-Fi e di un ampio catalogo di giochi e applicazioni, provenienti dalle aziende più importanti del mondo (Electronic Arts, Gameloft, Activision, Playfish e altre).