Con l'ampliamento del numero dei paesi coinvolti nella commercializzazione, la possibilità di arrivare all'obiettivo di 8 milioni di iPad previsti nel primo anno non sembra più cosi irraggiungibile, soprattutto se consideriamo che nel periodo Settembre - Dicembre potrebbero verificarsi decise impennate di vendita per festività natalizie, oltre alla possibilità di eventuali riduzioni di prezzo.
Quello che sorprende è infatti come Apple, nonostante prezzi piuttosto alti, sia riuscito comunque a vendere già oltre 2 milioni di iPad, per un fatturato che solo considerando la versione base da 499 euro, equivale a oltre 1 miliardi di euro di fatturato; circa 1,5 miliardi se facciamo una media di prezzo Wifi - 3G
Apple vende 3 milioni di iPad in 80 giorni
La più interessante novità del 2010 di Apple fa già registrare un risultato eclatante. No, non stiamo parlando di iPhone 4 (per il quale le novità non sonon poi molte: leggi l'approfondimento).
Ci rivolgiamo a iPad, la tavoletta con schermo totalmente touchscreen che ha stregato l'America e il resto del mondo, che nei primi ottanta giorni di commercializzazione è già stata acquistata 3 milioni di volte.
iPad è uno strumento che serve per il lavoro e per lo svago. E' disponibile in due versioni, una delle quali dispone di slot per schede telefoniche mini-SIM. Il prezzo oscilla dai 499 euro per la versione Wi-Fi a 16 GB ai 799 euro per quella Wi-Fi + 3G a 64 GB.
Un punto di forza del dispositivo è senza ombra di dubbio il negozio di applicazioni. Gli sviluppatori ne hanno già create oltre 11.000 per iPad (la maggior parte sono aggiornamenti di compatibilità per applicazioni già disponibili per iPhone e iPod touch).
Tutte le caratteristiche del prodotto sono disponibili nella scheda tecnica presente su PianetaCellulare.it.
Apple: 65 milioni di Display iPad ordinati
Come riportato qualche ora fa da Appleinsider, Apple avrebbe piazziato ordini pari a 65 milioni di display per iPad e nello specifico 35 milioni presso Lg e altri 30 tra Samsung e Chimei Innolux, forse per assicurarsi le forniture in vista del lancio di nuovi prodotti.
Nel 2010, Apple aveva ordinato complessivamente circa 16.7 milioni di display a fronte però dei poco pià di 9 milioni di iPad venduti effettivamente.

Secondo alcune indicazioni rilasciate da analisti del settore, Apple dovrebbe restare sul formato 10 pollici per Apple iPad che rappresenta un ostacolo per la maggior parte dei suoi concorrenti che si stanno invece focalizzando tra i 5 e i 7 pollici.
Questo presunto vantaggio tecnologico dovrebbe garantire da Apple il quasi totale monopolio nel segmento dei tablet a 10 pollici, potendo cosi lanciare in tutta tranquillità il prossimo iPad 2, atteso per Marzo.
Secondo Apple il display da 7 pollici sarebbe troppo piccolo per poter realmente utilizzarlo in un tablet Pc, anche se le buone performance di vendita del Tablet Samsung Galaxy Tab lasciano pensare che la realtà non sia proprio quella prospettata da Apple.
Nel 2010, Apple aveva ordinato complessivamente circa 16.7 milioni di display a fronte però dei poco pià di 9 milioni di iPad venduti effettivamente.

Questo presunto vantaggio tecnologico dovrebbe garantire da Apple il quasi totale monopolio nel segmento dei tablet a 10 pollici, potendo cosi lanciare in tutta tranquillità il prossimo iPad 2, atteso per Marzo.
Secondo Apple il display da 7 pollici sarebbe troppo piccolo per poter realmente utilizzarlo in un tablet Pc, anche se le buone performance di vendita del Tablet Samsung Galaxy Tab lasciano pensare che la realtà non sia proprio quella prospettata da Apple.