La Stampa Edicola è l'applicazione per iOS 3.0 o successive che consente di visualizzare in maniera comoda e ottimizzata la versione Mobile del quotidiano La Stampa, compatibile con iPhone e iPad.
L'applicazione consente di consultare il giornale del giorno e 7 edizioni gratuite mentre al termine del periodo di prova ci si potrà abbonare con periodi di 7,14 o 30 numeri, anche non consecutivi ma su libera scelta.
Come gran parte delle applicazioni editoriali, anche questa consente di scaricare in locale per una consultazione off line fino a 20 edizioni, potendo cosi leggerle tranquillamente anche se privi di connessione a Internet.
L'applicazione è divisa in molte sezioni, come Mondo, Politica e Sport, e ognuna di esse è consultabile liberamente e in maniera molto intuitiva.
iMTV: Mtv Italia sul tuo iPad, iPhone e iPod Touch


Grazie ad iMTV sarà possibile consultare e visualizzare tutte le classifiche suddivise per genere, cosi come tenersi informati sui nuovi brani e quelli più ascoltati sia Italia che nel mondo. Come per iTunes, anche MTV offre la preview di 30 secondi che ci consente di ascoltare un pò della nostra musica preferita mentre l'acquisto diretto può essere fatto direttamente da questa Apps che si interfaccia con iTunes.
Tra gli altri contenuti troviamo la sezione Foto, Sfondi e Guida Tv per visualizzare il palinsesto di Mtv.


Playboy sbarca su iPad ma Costretta a Rivestirsi
La versione iPad della celebre rivista fondata da Hugh Hefner conterrà infatti foto e copertine totalmente inedite e decisamente distanti dalla filosofia di Playboy, con playmate coperte o girate di spalle.


Il rischio di essere infatti esclusi da App Store è piuttosto elevato e basterà una copertina un pò troppo esplicita per essere messi al bando, almeno dalle versioni previ di jailbreak.
Un problema anche sul lato vendite ,visto che pochi fan della celebre rivista, saranno disposti a sborsare molti dollari per l'abbonamento ad una rivista elettronica troppo castarispetto a quella tradizionale, che ultimamente soffre però la concorrenza del segmento online.
DH Dossier Habitat: Design e Architettura su iPad
Il primo numero, che sbarca in questi giorni negli Stati Uniti, in Italia ed in tutti i paesi Europei, è scaricabile su iTunes gratuitamente e, grazie al software sviluppato da Maggioli, sarà possibile sfogliarlo anche off line.
Come necessario per il mondo del design, viene dato ampio spazio a immagini e video di progetti e di prodotti sia di interni che di esterni, con un occhio al made in Italy.
Si tratta di un’opera unica, dinamica e costantemente aggiornata dai professionisti del settore. In questo numero sarà possibile, con un semplice tocco, leggere l’intervista a Matteo Thun (vincitore dell’ADI Compasso D’oro Award per il design d’eccellenza ben tre volte ed inserito nel 2004 nella Hall of Fame a New York), vedere la Palazzina Grassi a Venezia progettata da Philippe Starck, perdersi nelle stanze fiabesche della Maison Moschino di Milano, il nuovo hotel di design di Stefano Ugolini/Hotel Philosophy o ancora viaggiare fino a Belgrado, nel nuovo centro commerciale progettato dallo studio Chapman Taylor o visitare la mostra di architettura internazionale “Progettare città sostenibili” alla Triennale di Milano, e molto altro ancora.

Giorgio Tugnoli, Direttore Divisione Maggioli Editore, dichiara: “Il Gruppo Maggioli ha accolto ed atteso con entusiasmo l’arrivo dell’iPad. Con il nuovo tablet Apple si rivoluzionerà l’esperienza della lettura nel mondo del design e dell’architettura grazie anche al nuovo DH - Extra Ordinary Edition”.
Apple: The Economist su iPad e iPhone
Entrambe le applicazioni sono scaricabili gratuitamente da App Store e consentono di disporre di alcuni articoli in lettura gratuita mentre la versione completa può essere acquistata a partire dalle ore 22 del giovedì, sia in formato on demand (4.99 a settimana) che abbonamento.

Gli utenti già abbonati alla versione cartacea o digitale potranno accedere gratuitamente anche al formato iPhone e iPad.
La lettura del settimanale avviene in modalità offline: una volta scaricata, l'edizione viene archiviata in memoria in formato integrale e leggibile anche offline.
A: Primo femminile italiano su iPad

“Accanto ai consueti servizi da leggere” prosegue Maria Latella “nell’edizione iMag di A il lettore può godere dei video di backstage della moda, delle video-interviste ai protagonisti di ogni settimana, dei trailer dei film di cui si parla nel giornale e di ulteriori approfondimenti rispetto all’edizione in edicola”.
Tra i contribuiti audio-video sull’iMag di “A” disponibile da giovedì 2 dicembre - contestualmente alla disponibilità in tutta Italia del settimanale - un intenso reportage video sui nuovi poveri e su come si possono trattare i debiti di una famiglia come se fosse un’azienda a rischio fallimento, la parte “moda e bellezza in movimento” e ancora il video della canzone di Pino Daniele e, per gli amanti della moto, Valentino Rossi con una gallery di caschi e il video della Ducati.