Apple e il caso Italia, Pizza e Mafia

 

Ma quale Apple !!!  Prima di tutto, Apple ha colpe solo indirette, visto che l'applicazione è realizzata da Apalon, americana di fatto ma bielorussa a livello produttivo, e l'unica colpa di Apple è stata quella di non censurarla, visto che di solito basta mezza coscia svestita e le applicazioni vengono cestinate come immorali

Scritto da Redazione il 27/09/10 | Pubblicata in Apple | Archivio 2010

 
Ma quale Apple !!! 

Prima di tutto, Apple ha colpe solo indirette, visto che l'applicazione è realizzata da Apalon, americana di fatto ma bielorussa a livello produttivo, e l'unica colpa di Apple è stata quella di non censurarla, visto che di solito basta mezza coscia svestita e le applicazioni vengono cestinate come immorali.

Forse per Apple il sesso è più immorale della mafia.

Tralasciando questo piccolo grande particolare, colgo l'occasione per evidenziare come ancora una volta quando si parla di tecnologia, i giornalisti italiani manifestino la loro assoluta ignoranza su argomenti cosi tanto pubblicizzati e di moda che basterebbe aver letto un paio di articoli negli ultimi 2 anni per capire il meccanismo che sta dietro ad iTunes e ad App Store. 

Come tutti sappiano, Apple non produce Applicazioni, ma tramite il suo App Store riceve, approva e cataloga quelle prodotte dalle varie aziende e sviluppatori sparsi in tutto il mondo.

Ansa e Apple
"Apple identifica l'Italia con pizza e mafia". 

 
 
Inoltre, un minimo di cultura generale, avrebbe fatto evidenziare al giornalista anche un secondo errore "una formidabile forza economica che rappresenta circa il 10% del Pil. Il suo fatturato annuo è di 10 mld"... 

A meno che la crisi non ci ha fatto diventare davvero poveri, il PIL italiano è intorno ai 900-1000 miliardi di euro, quindi 10 miliardi su 1000 dalle mie parti è ancora l'1%; forse con l'euro anche le percentuali vengono arrotondate per fregarci!
 

Notizie per Categoria