Apple: Vendite di Apple iPad sotto le attese

 

Le ipotesi e le analisi rilasciate da diversi analisti del settore per ora non sono in linea con i dati reali di vendita, che vedono Apple iPad fermo sotto quota 5 milioni di unità

Scritto da Redazione il 19/10/10 | Pubblicata in Apple | Archivio 2010

 
Le ipotesi e le analisi rilasciate da diversi analisti del settore per ora non sono in linea con i dati reali di vendita, che vedono Apple iPad fermo sotto quota 5 milioni di unità.

Le vendite indicate nel trimestrale di Apple indicano una cifra decisamente sotto le aspettative con 4.2 milioni di iPad contro i 5 attesi.

Una frenata inattesa per Apple che viene cosi punita sul mercato azionario nonostante un bilancio spaventosamente in salute, forte dei 20.3 miliardi di dollari di fatturato contro i 12,2 dello scorso anno.

A tirare le vendite iPhone, con quasi 20 milioni di unità e il rilancio del segmento musicale che potrebbe tornare a crescere dopo 2 anni di stagnazione.

Mancano all'appello quasi il 15% dei tablet previsti, frenata che potrebbe essere stata causata dall'arrivo sul mercato di nuovi Tablet da 7 pollici che, viste le attuali vendite, potrebbero aver distolto l'attenzione da almeno 500 mila potenziali clienti.

Difficile che con il Natale alle porte e le tantissime novità in arrivo sul mercato (Nuovi Tablet, eBook Reader, Windows Phone 7 sono per citarne alcune), Apple possa recuperare cosi tanto.


Qantas Airlines: Apple iPad ai passeggeri

 
La compagnia aerea australiana Qantas Airlines fornirà ai propri passeggeri Jetstar, la possibilità di utilizzare un Apple iPad durante il volo aereo.

Il costo di questo servizio extra sarà di 10 dollari australiani e disponibile quindi a noleggio per tutti i passeggeri che ne facessero richiesta, potendo cosi intrattenersi o lavorare durante il volo.

iPad offerto da Qantas Airlines

Il servizio, partito in via sperimentale, si appresta a diventare un servizio erogato ufficialmente in tutti i voli Jetstar offerti da Qantas Airlines che però non dovrebbe fornire la connettività.

L'iPad diventerà quindi uno strumento per poter scegliere video, musica o giochi su scelta del singolo passeggero in alternativa a quanto proposto solitamente dalla compagnia aerea.
 

Apple iPad ai parlamentari Europei

 
Sono 5 i milioni di euro messi in bilancio per l'acquisto di dispositivi Apple iPad da consegnare agli Europarlamentari, su richiesta dell'ufficio di Presidenza del Parlamento europeo che vorrebbe dotare del nuovo Tablet Apple, tutti i 736 euro parlamentari.

A partire dal 28 maggio, tutti i parlamentari europei saranno dotato di iPad, nonostante abbiano già ricevuto un dispositivo simile in precedenza della Hewlett-Packard.

 Questa scelta promossa dall'ufficio interno dedicato alla mobilità informatica, dovrebbe consentire ai parlamentari di poter lavorare meglio e poter accedere online anche durante le sedute parlamentari.

In un momento di crisi economica generalizzata, i 5 milioni di euro di spesa hanno scatenato parecchie perplessità in tutta Europa, considerando anche i costi della politica Europea, già piuttosto esosi.

 

Notizie per Categoria