Questo pezzo di storia di Apple sarà battuto presso la celebre casa d'aste Christie's di Londra con una stima di asta compresa tra i 160.000 e 240.000 dollari.

L'asta comprende un Apple-1 originale comprensivo di imballaggio, manuali di istruzione e lettera autografata dallo stesso Steve Jobs.
Apple-1 ci fa riflettere su come l'evoluzione tecnologica abbia fatto passi enormi negli ultimi tre decenni: Apple-1 dispone di una memoria di 8 kb nonostante le dimensioni e il peso del sistema, praticamente niente se pensiamo che oggi una semplice microsim di pochi grammi è in grado di ottenere tranquillamente anche 256 kb di memoria.
Apple 1 da Record: 158mila Euro ad Italiano
Un pezzo di storia di Apple è stato recentemente battuto all'asta per la cifra record di 133mila sterline pari a circa 158mila euro.
Ad assicurarsi questo gioiello storico, un imprenditore italiano ovvero Marco Boglione, presidenti di BasicNet che vende abbigliamento con lo storico marchio italiano Kappa.
Il modello Apple 1 venduto in asta è completo di scatola e manuali originali, numero di matricola 82 (furono 200 i sistemi prodotti) e indirizzo di assistenza presso il garage di Steve Jobs.
La serie Apple 1, prodotta e realizzata in 200 esemplari tutti prodotti a mano, possiamo considerarla la prima serie di micro computer di Apple, precursori degli attuali Mac.
Dei 200 esemplari prodotti, Apple stima che ne siano rimasti meno di 10 mentre almeno 150 sono letteralmente spariti, probabilmente gettati nel tempo in qualche discarica.
Ad assicurarsi questo gioiello storico, un imprenditore italiano ovvero Marco Boglione, presidenti di BasicNet che vende abbigliamento con lo storico marchio italiano Kappa.
Il modello Apple 1 venduto in asta è completo di scatola e manuali originali, numero di matricola 82 (furono 200 i sistemi prodotti) e indirizzo di assistenza presso il garage di Steve Jobs.

La serie Apple 1, prodotta e realizzata in 200 esemplari tutti prodotti a mano, possiamo considerarla la prima serie di micro computer di Apple, precursori degli attuali Mac.
Dei 200 esemplari prodotti, Apple stima che ne siano rimasti meno di 10 mentre almeno 150 sono letteralmente spariti, probabilmente gettati nel tempo in qualche discarica.