A seguito dell'annuncio che le Apple TV vendute entro la scorsa settimana sarebbero state 1 milione, Apple rende noto che il traguardo è stato raggiunto proprio alla vigilia di Natale.
La conferma è giunta direttamente lunedì a John Paczkowski di All Things Digital. La società con sede a Cupertino (California) ha raggiunto quota 1 milione a tre mesi di distanza dal lancio ufficiale.
Un milione di unità vendute per trimestre corrisponde a entrate annue per 400 milioni di dollari, ha affermato l'analista Shaw Wu di Kaufman Bros.
Apple TV però è stata anche bollata al momento come "piuttosto immateriale, intangibile". Per questa ragione si spera che possa diventare anche uno strumento adatto per i videogiochi e che venga resa compatibile con le applicazioni dell'App Store.

Il record precedente era di 250.000 Apple TV vendute a Ottobre dopo sei settimane di disponibilità.
Apple TV a quota 1 milione di vendite

Le
vendite della nuova
Apple TV dovrebbero
raggiungere il milione di unità entro questa settimana. Questo è quanto afferma
Apple in una nota pubblicata sul proprio sito.
Apple TV consente con semplicità di guardare i film e serie tv in alta definizione, contenuti in streaming da Netflix, YouTube, Flickr e MobileMe, il tutto sul televisore HD a 119 euro.
In questo periodo gli utenti di iTunes noleggiano e acquistano quotidianamente oltre 400.000 episodi televisivi e oltre 150.000 film al giorno.
Grazie al recente aggiornamento AirPlay, reso disponibile con iOS 4.2, è anche possibile trasmettere in modalità wireless alla nuova Apple TV canzoni, video e foto da altri dispositivi Apple come
iPad,
iPhone e iPod touch.

E per non fare alcuno sforzo, gli utenti possono controllare Apple TV tramite iPad, iPhone o iPod touch con l'applicazione Remote, disponibile come app gratuita su App Store.
Apple TV: 8 GB, iOS e nuovo App Store per iTv
Gli esperti di hardware di
iFixit hanno messo le mani
nella nuova Apple Tv per mettere a setaccio tutte le novità proposte da Apple.
iFixit ha infatti evidenziato che
la memoria interna sarà da 8 GB di tipo NAND flash e 256 Mb di Ram come
Apple iPad.
Apple TV sarà
un nuovo device equipaggiato con iOS per la quale sarebbe
previsto un nuovo App Store o una sezione apposita su quello già esistente per le applicazioni e i contenuti da utilizzare nella Apple Tv.
Il processore dovrebbe essere lo stesso di quello montato su iPad e dovrebbe disporre del
chip Broadcom per il Wifi.
Apple TV 3.0: nuova versione disponibile in download gratuito
Apple presenta Apple TV 3.0, un nuova nuova versione del software che semplifica e velocizza la navigazione fra i contenuti e che consente di fruire sulla propria televisione di numerosi contenuti on demand da iTunes Store come film HD, trasmissioni TV in HD, musica e podcast.
Il nuovo software Apple TV è già disponibile in modalità gratuita (in download da www.apple.it) per tutti i possessori di Apple TV. Dal canto suo, Apple TV con 160 GB di memoria interna è disponibile per l'acquisto a 269 euro.
Le novità più importanti della nuova versione del software sono il menu principale (che è stato riprogettato), la visualizzazione in modalità fullscreen degli iTunes Extra e iTunes LP (che offre un’esperienza più coinvolgente per alcuni album musicali disponibili su iTunes Store).
Altre caratteristiche di Apple TV sono i Genius Mix (mix generati automaticamente di canzoni che stanno bene insieme), la radio su Internet, il supporto per le foto HD migliorato coniPhoto Events e iPhoto Faces, che da accesso alle foto ordinate secondo le persone identificate in iPhoto.
Apple TV richiede una rete wireless 802.11b/g/n o connessione Ethernet 10/100 Base-T, una connessione Internet a banda larga e una TV widescreen ad alta definizione. La disponibilità dei contenuti video varia a seconda della nazione.
Apple TV si connette facilmente a molte TV widescreen e sistemi di home theater e viene fornita con porte HDMI, component video, audio analogico e ottico di serie. Con il Wi-Fi, Apple TV riproduce automaticamente i contenuti iTunes senza alcun bisogno di impostazioni o gestione ulteriore.