Da oggi su App Store diventa possibile siglare abbonamenti per la fruizione dei contenuti multimediali come riviste, quotidiani, video, musica, eccetera.
Il nuovo servizio di abbonamenti in-app, disponibile per tutti gli editori di applicazioni nell’App Store, è stato recentemente lanciato assieme all'applicazione “The Daily”, realizzata da News Corp.
Gli editori non devono far altro che fissare il prezzo e la durata dell’abbonamento (settimanale, mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale o annuale). I clienti, invece, non devono far altro che scegliere la taglia a loro più congeniale e possono poi gestire tutti i propri abbonamenti dalla pagina del proprio account personale.
In questo caso, Apple trattiene il 30% del prezzo dell'abbonamento. Gli editori sono liberi di far siglare abbonamenti anche al di fuori dell'App Store; in questo caso, dato che Apple non è coinvolta, non viene applicata alcuna trattenuta sul prezzo dell'operazione.
App Store è il primo negozio digitale al mondo per numero di applicazioni. Mette a disposizione degli utenti di oltre 90 nazioni più di 350.000 titoli suddivisi in venti categorie. Questi sono compatibili con i dispositivi iOS come iPhone, iPad e iPod touch.
Apple: il 40 percento dei giochi free ha acquisto In App
Questo lo studio condotto da Xyologic che attraverso un software effettuare analisi e monitoraggio delle applicazioni pubblicate sullo store di Apple.
A Marzo, erano 99,9 milioni le applicazioni gratuite disponibili per iPhone che hanno poi generato circa l'80% di tutti i download del mese.
Moltissimi giochi oggi sono gratuiti ma al loro interno consentono di effettuare upgrade o acquisti in app per oggetti virtuali, punti bonus o altro utile a giocare meglio.
Tra i 150 top games su App Store, 94 di questi, ovvero il 63%, utilizza la formula dell'acquisto in app

App Store: obbligo di acquisti in-app entro il 31 marzo
Tale funzionalità è stata inaugurata con The Daily, il quotidiano digitale realizzato dalla News Corporation di Rupert Murdoch e che richiede soltato 99 centesimi di dollaro come costo di abbonamento settimanale.
I tecnici della casa di Cupertino hanno fatto sapere che tutti i periodici e le riviste presenti nell'App Store e compatibili con l'iPad dovranno includere nell'applicazione un'opzione di acquisto tramite In-App Subscription.

Il termine per inserire la modalità di abbonamento In-App nelle applicazioni di periodi e riviste scade il 31 marzo prossimo. In caso di mancata presenza della funzionalità, Appleprocederà con la rimozione immediata dall'App Store.