Apple brevetta le video suonerie realizzate con iTunes e iMovie

 

Il sito web PatentlyApple, che da sempre si occupa di tenere sotto controllo i vari brevetti registrati dai tecnici della casa di Cupertino, ne ha appena scoperto uno molto interessante

Scritto da Gabriele Coronica il 09/03/11 | Pubblicata in Apple | Archivio 2011

 

Il sito web PatentlyApple, che da sempre si occupa di tenere sotto controllo i vari brevetti registrati dai tecnici della casa di Cupertino, ne ha appena scoperto uno molto interessante.

 Si tratta di un metodo per la creazione dinamica di video suonerie per tutti i dispositivi portatili equipaggiati con il sistema operativo iOS e in grado di effettuare e ricevere chiamate, quindi l'iPhone e forse in futuro anche l'iPad.

 Interessante il fatto che l'utente possa combinare suoni e video personalizzati, magari presi da sorgenti diverse come iTunes e iMovie, per creare una suoneria multimediale per tutte le chiamate in arrivo.

 

Bisogna sottolineare che una funzionalità simile è già disponibile su Android e su dispositivi iOS con Jailbreak, tuttavia la novità consiste nella possibilità che le immagini del video potrebbero reagire in maniera diversa a seconda dell'audio associato.

Secondo quanto si può leggere dalla descrizione del brevetto, Apple ha intenzione di inserire anche l'opzione di inserire in maniera automatica effetti 2D e 3D, visuali differenti, transizioni di vario tipo e così via.

Apple: registrati 19 nuovi brevetti per iPhone e iTunes

Apple ha da poco ottenuto la registrazione di ben 19 brevetti presso l'US Patent and Trademark Office, vale a dire l'ufficio brevetti statunitense. I documenti non riguardano soltanto i dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch, ma anche servizi come iTunes e Time Machine.

I brevetti più importanti riguardano il display e la gestione dell'audio in modalità playback nell'iPhone e le conference call, ovvero le chiamate di gruppo. E' probabile che in futuro tale funzionalità venga estesa anche a Facetime.

Altri brevetti sono focalizzati sulle funzionalità di ripristino dati di Time Machine e sulle modalità di vendita e download di contenuti multimediali attraverso l'iTunes Store, il negozio virtuale di Apple contenente canzoni, videoclip, film, applicazioni e giochi.

Presenti inoltre dei brevetti dedicati espressamente al miglioramento qualitativo delle fotografie scattate, come per esempio l'ottimizzazione di immagini sfocate, la riduzione del rumore di crominanza e la codifica delle foto.

 

Notizie per Categoria