
La CPU Apple A5 dual core sarà presente nell'hardware dell'iPad 2, e molto probabilmente anche nei prossimi modelli di iPhone, iPod Touch e Apple TV.
Le tecniche produttive a 40 nanometri utilizzate dall'azienda TSMC sono nettamente migliori di quelle di Samsung che si fermano a 45 nm. Di conseguenza, sarà possibile produrre in futuro microchip molto più piccoli, ma anche più potenti ed efficienti dal punto di vista del consumo energetico.

Sempre secondo tali indiscrezioni, Apple potrebbe aver scelto TSMC per proteggersi da eventuali politiche protezionistiche di Samsung: il colosso sud coreano infatti tende sempre a privilegiare i propri approvvigionamenti di componentistica a scapito della concorrenza.