Mancano sei giorni all'inizio del Worldwide Developers Conference (WWDC) 2011, l'annuale evento organizzato da Apple durante il quale vengono sempre presentate delle succulente novità.
Nonostante non ci sarà spazio per iPhone 5 (dal 2007 durante ogni WWDC è stata una nuova versione dell'iconico telefonino), Steve Jobs e un gruppo di esperti della società di Cupertino terranno viva l'attesa per il 6 Giugno presentando la nuova serie di software.
Con un comunicato ufficiale Apple ha sottolineato che durante la conferenza di apertura (ore 10 di mattina in California, le 19 in Italia) sarà introdotto iOS 5.0, la nuova versione dell'avanzato sistema operativo utilizzato da iPhone, iPad e iPod touch.

Saranno presentati anche Lion, l'ottava maggior release di Mac OS X e iCloud, la nuova gamma di servizi cloud della società.
Il WWDC sarà sede di più di cento sessioni tecniche, che saranno tenute da ingegneri ed esperti di Apple.
Sarà una grande occasione per tutti gli sviluppatori di iOS e di Mac OS X Lion, i quali potranno conoscere al meglio i nuovi strumenti e sfruttarli per progettare nuove e sempre più coinvolgenti applicazioni.
Apple iOS 5.0 non sara' compatibile con iPhone 3GS
Secondo quanto comunicato da Eldar Murtazin, redattore del sito russo Mobile Review, il prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile della casa di Cupertino sarà compatibile soltanto con l'iPhone 4, mentre l'iPhone 3GS non potrà essere aggiornato.
Il giornalista russo ha infatti pubblicato sul proprio profilo di Twitter il seguente messaggio: "
Un solo commento. L’iPhone 3GS non potrà essere aggiornato a iOS 5.0. L’iPhone 4 sì". E' probabile poi che l'update sarà compatibile anche con l'
iPad e l'
iPad 2.
Non è la prima volta che Apple esclude un suo dispositivo dall'aggiornamento del firmware.
Già con iOS 4.3 infatti era stato escluso l'iPhone 3G, e se da una parte è comprensibile visto l'hardware datato, dall'altra ci porta a pensare che a Cupertino preferiscano vendere nuovi modelli piuttosto che garantire il supporto per quelli vecchi.
Apple, con iOS 5 arriveranno gli aggiornamenti OTA
In base a quanto si può leggere sul sito
9to5Mac,
in questi giorni Apple starebbe discutendo con Verizon (uno dei principali operatori di telefonia americani)
la possibilità di rendere disponibile i futuri aggiornamenti di iOS in modalità over-the-air.
La modalità Over The Air (OTA) consente di ricevere nuove versioni software senza la necessità di collegare il dispositivo (questo caso iPhone, iPad, etc) al computer. Sul display viene notificata la presenza dell'aggiornamento, che successivamente si può eseguire semplicemente confermando l'operazione.
Apple e Verizon ne starebbero discutendo dall'inizio dell'anno; gli aggiornamenti OTA dovrebbero cominciare con iOS 5. La medesima modalità potrebbe poi essere estesa anche in alcuni altri paesi del mondo.
Gli smartphones Android, per esempio, offrono già questa funzione ai propri utenti.
L'unico limite di questo sistema è legato al peso (in MB) degli aggiornamenti; per questa ragione sembra che Apple stia effettuando negoziazioni con i singoli operatori.
Il servizio iCloud presente nelle Beta di Apple iOS 5.0 e Lion
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate dal Web, nelle versioni Beta del nuovo sistema operativo mobile iOS 5.0 e anche di MAC OS X Lion, entrambi previsti nel corso dell'estate o durante il mese di settembre, ci siano dei chiari riferimenti ad un inedito servizio di cloud computing.
Tale servizio si dovrebbe chiamare iCloud, e a conferma di ciò è arrivata la notizia che la casa di Cupertino avrebbe acquistato il dominio "icloud.com" dalla società Xcerion per la modica cifra di 4 milioni e mezzo di dollari.
Nei piani dei tecnici di
Apple c'è l'intenzione di
sostituire MobileMe con il nuovo iCloud, un servizio molto più completo che permetterebbe non soltanto la condivisione di foto e documenti, ma anche di musica acquistata tramite l'iTunes Store.
Il prezzo dell'abbonamento annuale dovrebbe essere di 25 dollari e verrà garantito l'ascolto musicale in streaming tramite cloud computing di tutti i brani acquistati dal popolare store online, senza quindi la necessità di salvarli nella memoria interna del proprio dispositivo portatile.
Rimaniamo in attesa dell'evento WWDC 2011 per saperne di più a riguardo.
Apple iOS 5.0: nuove funzioni Music Locker e MobileMe
Secondo delle indiscrezioni svelate dal sito web TechCrunch, la casa di Cupertino avrebbe intenzione di rilasciare l'aggiornamento del sistema operativo iOS 5.0in Autunno, rompendo quindi la tradizione annuale della disponibilità a Giugno.
Il ritardo sarebbe legato essenzialmente alla presunta disponibilità dell'
iPhone 5 a settembre. Sembra inoltre che nella nuova versione del sistema operativo ci saranno dei drastici cambiamenti nella gestione dei file.
In particolare, pare che saranno presenti dei servizi inediti di cloud computing come per esempio Music Locker, il quale dovrebbe conservare in un server legato a MobileMe l'intera libreria musicale personale ad un costo di 20 dollari all'anno.
Il sito The Music Void ha anche svelato un possibile accordo con Warner Music: "Le nostri fonti dicono che Apple ha stretto un accordo con Warner e lo sta usando per far leva sulle altre etichette".