Il nuovo iTunes Match è stato presentato in dettaglio nel corso della conferenza stampa dell'evento WWDC 2011, e si tratta di un servizio innovativo di streaming musicale totalmente differente rispetto a quanto siamo abituati oggi.
Secondo quanto svelato dallo stesso Steve Jobs, il carismatico CEO e co-fondatore di Apple, il servizio sarà disponibile a partire dal prossimo autunno, in concomitanza con l'arrivo dell'aggiornamento del sistema operativo iOS 5.0 e iCloud.
iTunes Match è la soluzione perfetta se si ha intenzione di fruire delle proprie canzoni, anche di quelle che non sono state acquistate da iTunes, sulla 'nuvola'. Il servizio consente di archiviare tutte le proprie tracce musicali, persino quelle copiate dal CD o acquistate da altri negozi che non siano iTunes.
Ma in che cosa differisce rispetto a quanto già offerto da Amazon e Google? La differenza è semplice: non sarà necessario effettuare alcun upload al server remoto, pertanto l'ascolto in streaming sarà immediato, non ci sarà alcuna attesa.
Un'altra differenza sostanziale consiste nel prezzo d'abbonamento: mentre Amazon richiede 50 dollari annuali per l'upload di 5000 canzoni (200 dollari per 20.000 canzoni), iTunes Match permette lo streaming illimitato ad un costo fisso di 24,99 dollari all'anno.
Apple porta iTunes Match nel mercati internazionali

Al contrario, le ultime indiscrezioni fanno sapere che il debutto nei paesi al di fuori dei confini americani di iTunes Match c'è già stato.

Apple iTunes Match potrebbe arrivare presto in Italia
Cliccando sul banner si viene rimandati all'home page di iCloud, segno che il servizio è ancora in fase di lavorazione per l'Italia, ma non dovrebbe ormai mancare molto per il suo debutto ufficiale. Secondo alcune indiscrezioni, i ritardi sarebbero dovuti a dei problemi di tipo legale con la SIAE e le varie case discografiche nazionali.
Ma qual è la particolarità di iTunes Match?
E' molto semplice: il software iTunes è in grado di analizzare tutti i file musicali inclusi nella libreria multimediale del nostro PC, e automaticamente li copia nei server remoti di iCloud, rendendoli così disponibili per tutti i terminali iOS associati allo stesso account.

Il servizio iTunes Match supporta fino a 10 dispositivi per account e i seguenti formati dei file audio: AAC, MP3, WAV, AIFF, Apple Lossless. L'ascolto delle canzoni avviene in streaming, ma volendo possiamo effettuare il download di quelle desiderate con un semplice tap sullo schermo touch.