Il conflitto tra le due aziende si è quindi spostato dal piano legale a quello di marketing: nella pubblicità viene infatti mostrato come il Galaxy Tab 10.1 sia in grado di visualizzare senza problemi contenuti per Adobe Flash, cosa che l'iPad 2 non riesce a fare.
Viene anche posto l'accento sulla maggiore risoluzione dello schermo (1280x800 pixel contro i 1024x768 pixel del tablet della Mela morsicata), sul minor spessore (8.6mm contro 8.8 millimetri) e sul multitasking migliore.

"Non vi abbandonerà mai, è tempo di andare avanti, è tempo di passare al Tab": Così recita lo spot pubblicitario, e chissà qualche sarà la reazione di Apple a riguardo.
Vi ricordiamo che il Samsung Galaxy Tab 10.1 ha uno schermo da 10.1 pollici, è basato sul chipset NVIDIA Tegra 2 e ha come sistema operativo Android 3.0 Honeycomb.
Per conoscere tutte le sue caratteristiche in dettaglio, potete consultare la scheda tecnica presente su PianetaCellulare.it.