L'aggiornamento del sistema operativo Apple iOS 5.0 Beta2 è stato appena reso disponibile per il download, e in questo articolo vediamo di elencare in dettaglio tutte le novità presenti.
Vi ricordiamo che il firmware è disponibile soltanto agli sviluppatori di app iOS e presenta diversi bug e funzionalità disattivate, dal momento che è ancora in fase Beta. La versione finale verrà rilasciata in autunno, molto probabilmente assieme all'iPhone 5.
La novità più importante riguarda l'introduzione di Wifi Sync, un'utile opzione che permette di sincronizzare il proprio iPhone, iPad o iPod Touch con iTunes tramite la rete wireless, senza utilizzare il cavo USB. Per funzionare correttamente, è necessario che sia installato iTunes 1.5 Beta2 e Mac OS X 10.6.8.
In iOS 5.0 Beta2 è stata aggiornata l'icona del servizio iCloud, è stato risolto un noioso bug della sveglia (non venivano visualizzati i numeri in formato 24 ore), sono state migliorate le prestazioni della tastiera touch con attivo il dizionario dinamico, sono attivi gli sfondi di sistema, è stato disattivato di default il Widget della Borsa e l'interfaccia grafica di alcune applicazioni di sistema è cambiata leggermente.
iOS 5.0 Beta2: disponibili aggiornamenti OTA via rete 3G
Nell'aggiornamento del sistema operativo mobile Apple iOS 5.0 Beta2 appena rilasciato dalla casa di Cupertino è stata resa attiva la possibilità di scaricare le nuove versioni del firmware direttamente via rete 3G in modalità OTA (Over The Air).
Nel corso della presentazione dell'iOS 5.0, avvenuta lo scorso 6 giugno a San Francisco durante la conferenza stampa WWDC 2011, era già stata accennata la presenza di questa funzionalità inedita, ma nella prima Beta non ce n'era ancora traccia.
L'aggiornamento via OTA sarà possibile sia sfruttando la rete Wifi che quella 3G. Quest'ultima potrà essere utilizzata soltanto con upgrade di piccole dimensioni (si ipotizza inferiore ai 20 MB), mentre per gli aggiornamenti più corposi sarà necessario utilizzare la rete Wireless oppure collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e avviare iTunes.
Ricordiamo che iOS 5.0 sarà disponibile in autunno e porterà tante novità importanti, come ad esempio il Notification Center, una barra verticale a scomparsa che include tutte le notifiche di sistema e alcuni Widget. Saranno inoltre presenti Twitter, Newsstand (un'applicazione dedicata alle riviste scaricate) e il supporto nativo a iCloud.
Apple iOS 5.0 Beta: come installare nuovi Widget
Nell'aggiornamento del sistema operativo iOS 5.0, i tecnici della casa di Cupertino hanno finalmente introdotto i Widget, tuttavia nell'attuale versione Beta (disponibile soltanto agli sviluppatori) non è possibile inserire Widget personalizzati.
Una volta aperta la schermata del Notification Center, ci si trova infatti di fronte soltanto a due Widget: quello del meteo e un altro della Borsa. Ma se avete installato il
Jailbreak nel vostro dispositivo portatile con iOS 5.0 (
cliccate qui per leggere la nostra guida a riguardo), allora esiste la possibilità di avere Widget aggiuntivi.
Qual è il procedimento da seguire? Per prima cosa, avviate l'applicazione Cydia e selezionate il pulsante "Manage", quindi scegliete "Sources", "Edit" ed infine "Add" per aggiungere la seguente repository: "https://qwertyoruiop.com/beta/".
Una volta inserita la repository nel database, avrete a dispositizione moltissimi nuovi Widget da installare comodamente da Cydia. E' presente per esempio UISettings, per l'accesso rapido a funzionalità come il Wifi e il GPS, oppure anche MusicCenter, per controllare dal Notification Center la riproduzione di un brano musicale.