I consumatori italiani si sono riuniti per protestare contro la durata della garanzia di solo un anno per i prodotti Apple.
A quanto affermato dal Centro Ricerca Tutela Consumatori Utenti (in sigla CRTCU) i distributori di iPad e iPhone violano le norme che regolano la garanzia dei prodotti.
La legge italiana prevede che la garanzia per i prodotti tecnologici (e non solo) valga 24 mesi dalla data di acquisto. Al contrario, i prodotti Apple vengono commercializzati con una garanzia che vale la metà: solo 12 mesi.
Tutto questo, continua il CRTCU in una nota, è "in palese violazione degli articoli del codice del consumo inerenti la garanzia, in particolare degli artt. 132 e 133, che prevedono una durata della garanzia legale di due anni, stabilendo inoltre che la garanzia convenzionale non può limitare i diritti previsti dalla garanzia legale."
Lo scorso anno si era verificata una simile situazione tale da portare Il CRTCU a richiedere l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per porre fine a questa politica commerciale scorretta.
Adesso l’AGCM ha aperto un'istruttoria nei confronti delle società Comet Spa, Apple Retail Italia Srl, Apple Italia Srl e Apple Sales International. Questo si è reso necessario per poter valutare se vi sono o meno comportamenti scorretti per quanto riguarda la garanzia di un anno offerta dai distributori italiani.
Tutti i consumatori che vedono un distributore che applica questa restrizione di garanzia possono fare una segnalazione sia al CRTCU ma anche al call center dell’AGCM chiamando il numero 800 166 661 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 14:00.
Garanzia: UE accusa Apple di 'pratiche di mercato inaccettabili'
