Qui di seguito vi riportiamo l'elenco completo delle lingue che saranno ufficialmente supportate: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Giapponese, Cinese e Coreano.
Vi segnaliamo inoltre lo sviluppatore Steven Troughton-Smith, grazie ai ragazzi di 9to5mac, è riuscito ad installare Siri su iPhone 4, saltando quindi le restrizioni imposte dai tecnici della casa di Cupertino. Chissà se in futuro tramite Jailbreak si potrà avere il riconoscimento vocale sui vari modelli di iPhone, iPad e iPod Touch.
Apple, Robin Williams parla di come funziona Siri in francese
"
Mi chiedo come Siri suonerebbe pronunciando le parole con un accento francese". E' l'attore
Robin Williams a porsi questa domanda e ci mostra come nel filmato che vi proponiamo.
Il fatto che
Robin Williams è una persona incredibile e piena di talento lo dimostrano i numerosi film che lo hanno portato al successo nel corso degli ultimi anni sino ad oggi. Non c'è nessuno che l'attore non riesce ad impersonare con la sua voce.
Nel video che oggi vi proponiamo, Williams scherza sulla funzione Siri presente su Apple iPhone 4S: il sintetizzatore vocale che, con la propria voce, ci permette di interagire lo smartphone. Il filmato è uno spezzone del talk shoe 'Ellen' che va in onda negli Stati Uniti, dove l'attore ha partecipato come ospite per un'intervista.
Ricordiamo che nelle versioni attualmente commercializzate in Italia Siri non è utilizzabile con la nostra lingua, ma Apple ha intenzione di rendere compatibile il servizio anche con la lingua italiana nel corso del prossimo anno.
Svelato il volto della voce 'Siri' di Apple

Conosciamo tutti
Siri, il programma vocale che è stato implementato nel nuovo
Apple iPhone 4S. Ebbene, un po' tutti ci siamo chiesti come sarà il volto della donna che presta la propria voce a Siri, e ora sappiamo chi è.
A svelarlo è il finale dell'ultimo episodio della serie televisiva di successo The Big Bang Theory trasmesso pochi giorni fa negli Stati Uniti.
In breve, Raj Koothrappali, uno dei personaggi principali della serie della CBS, ottiene il nuovo iPhone 4S e si innamora di Siri o, meglio, della sua voce. Che cosa fa? Raj decide di incontrare la donna che presta la sua voce al software di Cupertino, ovviamente.
Chi ha avuto modo di vedere l'episodio ha dichiarato che in linea generale la puntata sembra essere stata creata ad hoc per sponsorizzare il nuovo iPhone 4S. Tuttavia, anche se il volto nella realtà non è quello della donna nel filmato, l'idea degli sceneggiatori di The Big Bang Theory è stata divertente e molto apprezzata dal pubblico.
Gli scozzesi contro l'accento di Siri di Apple
L'accento scozzese è uno dei più difficili da comprendere e molti utenti scozzesi di Apple iPhone 4S non sono esattamente stati in grado di sfruttare le potenzialità di Siri.
Come risultato, un gruppo di scozzesi irritati ha deciso di fare un annuncio pubblico rivolto alla divisione scozzese di Apple. Le opinioni degli utenti sono state raccolte in una divertentissima clip che vi riportiamo di seguito.
Il video risulta veramente esilarante, sebbene quello che viene detto non lo comprendiamo.
Il filmato giunge pochi giorni dopo che abbiamo avuto modo di vedere il volto della donna che si cela dietro la voce di Siri, svelato nell'ultimo episodio della serie pluripremiata
Apple: il riconoscimento vocale Siri non funziona bene con il giapponese

Il riconoscimento vocale avanzato Siri, disponibile per il momento in esclusiva sull'iPhone 4S, da poco supporta anche la lingua giapponese, tuttavia alcuni utenti si sono lamentati del fatto che il sistema non sia in grado di riconoscere le frasi più complesse.
Un video pubblicato sul portale Youtube conferma tutto ciò: le frasi più semplici, come la creazione di un promemoria o la consultazione delle previsioni meteo, non presentano particolari problemai ma la situazione si complica se decidiamo di fare a Siri delle domande più articolate.
Molto spesso il software firmato Apple si blocca con le frasi complesse in giapponese, mentre lo stesso non si può dire di Shabette Concier, applicazione sviluppata dall'operatore telefonico NTT DoCoMo in esclusiva per gli smartphone Android.
E' pur vero che Siri è ancora in fase Beta e l'attuale versione può non essere indicativa della qualità del prodotto finale, tuttavia dei malfunzionamenti software del genere non contribuiscono certo a migliorare l'immagine complessiva dei programmi e prodotti della Mela.
Siri, due nuovi spot Apple con John Malkovich
Continuano le partecipazioni famose negli spot di Apple.
Questa volta, dopo i ruoli che sono stati riservati lo scorso mese a Samuel L. Jackson e a Zooey Deschanel,
tocca all'istrionico John Malkovich (Red, La Maschera di Ferro, Essere John Malkovich, Burn After Reading, etc).
La promozione pubblicitaria orbita attorno alle funzionalità di Siri, l'assistente vocale che ha fatto il debutto per la prima volta lo scorso Ottobre assieme a Apple iPhone 4S. I video realizzati sono due; entrambi sono caratterizzati dal buonumore, dal botta e risposta con il famoso attore statunitense e da un rilassante sottofondo di musica classica.
Nella prima clip vengono richieste informazioni sul meteo (pronunciando semplicemente "weather"), sugli appunti della sera ("evening"), sui ristoranti che cucinano un particolare tipo di salsiccia ("Linguica") e infine viene domandata una barzelletta ("joke").
Nella seconda un John Malkovich sempre più annoiato chiede notizie sulla vita (pronunciando "life"). In risposta da Siri riceve un mini discorso di una decina di secondi intriso di filantropia, che lo sbalordisce e che gli fa affermare "grazie, ho immensamente apprezzato questa conversazione. Sei molto eloquente".
A quasi otto mesi dalla presentazione ufficiale di iPhone 4S, Siri non è ancora stato reso disponibile in italiano. L'assistente vocale dovrebbe cominciare a parlare la nostra lingua a breve, si spera con il prossimo aggiornamento software; per il momento lo si può usare solamente in inglese, tedesco, francese e giapponese.