Nell'attesa dell'annuncio ufficiale, che dovrebbe avvenire intorno al mese di marzo, continuano senza sosta le indiscrezioni sulla terza generazione di iPad. Stavolta i rumors arrivano dal sito iLounge, il quale ha svelato dei dettagli molto interessanti sull'hardware interno.
Alcune fonti vicine ai produttori di componentistica interna avrebbero infatti fatto trapelare delle informazioni inedite sul design e sulle caratteristiche interne del futuro iPad 3, il cui arrivo sul mercato globale è previsto nel corso della primavera di quest'anno.
Il nuovo tablet della casa di Cupertino avrà dei netti miglioramenti per quanto riguarda il comparto multimediale. La webcam frontale infatti passerà dalla risoluzione VGA ad un HD (non è specificato quale), in modo da poter garantire l'esecuzione di videochiamate in alta definizione via Facetime.
Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, il sensore dovrebbe essere lo stesso di iPhone 4 o iPhone 4S, quindi da 5 o 8 Megapixel.
Infine, lo spessore del dispositivo dovrebbe essere leggermente maggiore rispetto a quello di iPad 2, a causa della presenza di una batteria più potente e del chipset Apple A6 quad core.
Apple iPad 3: no display Sharp, solo LG e Samsung
Nonostante in questi mesi passati ci siano state diverse indiscrezioni sul possibile utilizzo all'interno dell'iPad 3 di display con tecnologia IGZO (acronimo per "indium gallium zinc oxide", minor spessore e maggior risparmio energetico) prodotti da Sharp, sembra che alla fine non se ne farà niente.
Stando infatti a quanto svelato dal quotidiano sud coreano Electronic Times, la casa di Cupertino avrebbe scelto di affidare la produzione degli schermi Retina Display della terza generazione di iPad soltanto a Samsung e LG Electronics, aziende che avevano già prodotto i pannelli per l'iPad 2.
La scelta di abbandonare Sharp sarebbe legata essenzialmente alla mancanza di requisiti produttivi di Apple, ovvero alta qualità in poco tempo. E' plausibile pensare che la compagnia giapponese abbia incontrato non poche difficoltà a produrre gli schermi con tecnologia IGZO.
Tutto ciò comunque non dovrebbe portare a ritardi di alcun genere: il nuovo modello di tablet della Mela è sempre previsto per la primavera, e molto probabilmente verrà svelato ufficialmente da Tim Cook entro il mese di Marzo.
Apple iPad 3 a febbraio e iOS 5.1 a marzo, nuove conferme
AppleIn queste ultime settimane ne abbiamo sentite molte di date connesse alla presentazione di Apple ipad 3 ma al momento nulla è ufficiale. In programma, al momento, ci sono due eventi che coinvolgono Apple: il 19 gennao a New York e la conferenza del 23 febbraio.
Il blog giapponese Macotakara ha scritto di avere delle fonti vicine a Cupertino secondo le quali un evento speciale è probabile che si terrà all'inizio del mese prossimo, dove ci sarà il lancio di iOS 5.1 e l'arrivo di iPad 3.
Considerando i tempi intorno al rilascio della versione 5.1 beta di iOS la scorsa settimana sembra che Apple rilascerà la versione finale all'inizio di marzo.
Per quanto concerne le ultime indiscrezioni sulla tavoletta di Cupertino, iPad 3 dovrebbe avere un display ad alta definizione con una risoluzione di 2048x1536 pixel e la durata della batteria si dice che sarà doppia rispetto a quella di iPad 2, il che comporterà un corpo leggermente più spesso.
Parlando di buone notizie, invece, il lancio del nuovo iPad 3 porterà il calo dei prezzi per iPad 2, il cui costo potrebbe calare di circa 60-80 euro.
Apple iPad 3: registrato il marchio Macroscalar per il processore A6
I legali di Apple hanno da poco registrato presso l'ufficio brevetti degli Stati Uniti d'America il marchio Macroscalar, e stando alla descrizione allegata al documento sembrerebbe che sia legato in qualche modo ad una tecnologia multi-core:
"Il processore macroscalare genera in fase di compilazione le istruzioni successive, in questo modo quando un ciclo di elaborazione dati viene completato il successivo set di istruzioni e pronto per l’esecuzione, inoltre può anche precaricare set di istruzioni sequenziali che girano all’interno o in mezzo a due cicli, velocizzando notevolmente l’esecuzione"
Dal momento che la casa di Cupertino solitamente registra marchi del genere soltanto poche settimane prima dell'annuncio ufficiale di un suo prodotto, è molto facile che Macroscalar si riferisca al processore Apple A6.
Quest'ultimo, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe essere di tipo dual core (come l'attuale Apple A5 di iPad 2 e iPhone 4S) o addirittura quad core, ovvero con 4 core per l'elaborazione dei dati in parallelo.
Secondo quanto svelato di recente dall'autorevole All Things Digital, il keynote di presentazione della terza generazione di iPad sarebbe stato fissato per la prima settimana di marzo, quindi manca poco per sapere tutta la verità a riguardo.
Apple iPad 3 sara' piu' spesso di iPad 2


Apple iPad 3: immagine del vetro frontale

Apple iPad 3: nuova analisi dello schermo Retina Display

Apple iPad 3: i possibili prezzi di vendita
