La scorsa settimana erano state diffuse su Internet le prime immagini della scocca posteriore dell'iPad 3, e subito sono iniziate le analisi approfondite delle differenze a livello della componentistica interna rispetto all'iPad 2.
Prima di tutto, la posizione dei perni di montaggio della scheda madre è completamente diversa. I perni risultano più ravvicinati, e la mainboard ha una forma diversa rispetto alla generazione precedente, oltre ad una disposizione differente dei vari componenti.
Sembra inoltre che la scheda madre abbia un design più compatto, ed è probabile che gli ingegneri di Cupertino abbiano deciso di sfruttare il maggior spazio a disposizione per includere nell'hardware una batteria più capiente, in grado quindi di offrire un'autonomia più elevata.

I perni di fissaggio del pannello LCD sono diversi, un'ulteriore conferma del fatto che il nuovo modello di iPad (la cui presentazione ufficiale è attesa per i primi di marzo) sarà dotato di uno schermo inedito, forse un Retina Display con risoluzione di 2048 x 1536 pixel.
Infine, in alto a destra è possibile notare come il supporto della fotocamera sia cambiato, segno che probabilmente ci saranno dei miglioramenti anche sul comparto multimediale del prodotto.
Sono emerse le prime immagini di quello che presumibilmente sarà la parte posteriore del nuovo Apple iPad 3.
Secondo la prima, pubblicata dal sito
Repair Labs Blog, la parte posteriore assomiglia parecchio a quella già in uso su iPad 2. Si noti che a sinistra si può notare il case posteriore di
iPad 2, mentre a destra quello presunto di iPad 3 (o conosciuto anche come iPad HD).
I cambiamenti sembrano riguardare l'alloggiamento della batteria, che nel prossimo iPad sembra essere più spazioso (probabilmente, dunque, la batteria sarà più potente), la logic board (leggermente differente), nuove fotocamere e lo schermo diverso. Trattandosi solo di congetture e ipotesi, tagliamo corto con le supposizioni e vi lasciamo direttamente all'immagine.
Dal sito 9to5Mac è arrivata un'altra immagine, stavolta con risoluzione leggermente migliore, sempre relativa a quello che dovrebbe essere il case posteriore. Un'altra versione (che proponiamo sotto) è stata resa disponibile dal sito Apple.pro. In quest'ultima si notano anche i magneti per l'attacco della Smart Cover.
Apple iPad 3 secondo Simon Pierro: display Retina, Siri e Gorilla Glass
L'evento di presentazione di Apple iPad 3 (mercoledi 7 marzo) è proprio dietro l'angolo, ma qualcosa di straordinario è accaduto.Il mago Simon Pierro ha messo le mani su un iPad 3 prima del suo annuncio ufficiale e ha rivelato alcune caratteristiche magiche della tavoletta...
Ovviamente si tratta di una parodia di cio' che sarà realmente iPad 3, ma le ultime indiscrezioni sono tutte concordi sul fatto che la tavoletta monterà un display Retina con Gorilla Glass che sarà in grado di fare molto di più di quanto ci si aspetta. Inoltre, sembra sicuro il supporto al servizio vocale Siri per iPad.
Di seguito la prima video recensione (in lingua originale e non ufficiale) per iPad 3.
In precedenza, Simon Pierro lo ricordiamo per aver 'magicamente' predetto le caratteristiche di iOS 5 quando ancora la versione doveva uscire.
Ormai per sapere veramente come sarà fatto il nuovo iPad 3 manca poco, per cui non rimane che attendere notizie ufficiali da Cupertino.