Apple iTV: le principali differenze rispetto all'Apple TV

 

In questi ultimi giorni vengono diffuse senza sosta indiscrezioni di ogni genere sul futuro iPad 3, ma non mancano anche voci di corridoio sull'Apple iTV, la televisione ufficiale della Mela che dovrebbe essere rilasciata sul mercato mondiale entro la fine dell'anno

Scritto da Gabriele Coronica il 25/02/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

In questi ultimi giorni vengono diffuse senza sosta indiscrezioni di ogni genere sul futuro iPad 3, ma non mancano anche voci di corridoio sull'Apple iTV, la televisione ufficiale della Mela che dovrebbe essere rilasciata sul mercato mondiale entro la fine dell'anno.

Ma a livello di funzionalità, che differenze potrebbe avere rispetto all'Apple TV di seconda generazione? La prima cosa che ci viene in mente è il microfono, da utilizzare non solo per le chiamate VOIP, ma anche per attivare il riconoscimento vocale Siri.

Non dovrebbe poi mancare una webcam, opzionale, per offrire all'utente la possibilità di effettuare videochiamate tramite l'app Facetime, come già accade con i vari dispositivi portatili della casa di Cupertino.

Per gli esperti del settore comunque le novità proposte da Apple dovrebbero riguardare essenzialmente il software e l'interfaccia grafica per la gestione dei programmi televisivi.

Caratteristiche come la videochat e il riconoscimento vocale sono infatti già presenti in alcune Smart TV della concorrenza, pertanto per i consumatori non sarebbero di certo una novità.

Apple TV: ecco perche' Tim Cook la considera un hobby

 
Nel corso della Goldman Sachs Technology e Internet ConferenceTim Cook di Apple ha parlato di diversi argomenti, e qualche parola è stata spesa anche riguardo l'Apple TV, dispositivo simile ad un decoder da collegare direttamente alla TV da salotto tramite il cavo HDMI.
 
"Parlando dei profitti, abbiamo venduto poco meno di 3 milioni di Apple TV lo scorso anno. E’ un prodotto molto fresco e personalmente non potrei più vivere senza di essa. Ne abbiamo vendute 1,4 milioni nell’ultimo trimestre Sta chiaramente crescendo, ma la ragione per cui lo chiamiamo un hobby è perché non vorremmo far sembrare che lo paragoniamo ad altri prodotti come MaciPadiPod ed iPhone. Ecco perché lo chiamiamo un hobby."
 
Il CEO della casa di Cupertino ha poi aggiunto: "Generalmente non è nella politica di Apple fare “Hobby”. Crediamo nello sviluppo di nuovi progetti e ci lavoriamo sopra. Così è successo con Apple TV. Tuttavia, nonostante le barriere in quel mercato, per quelli di noi che ne fanno uso, abbiamo sempre pensato che fosse qualcosa di importante. Coloro che ne possiedono una in questo momento, sono pienamente soddisfatti del prodotto."
 


 
 
 

Tim Cook: l'Apple TV e' ancora un hobby per noi

 
Tim Cook, il nuovo CEO di Apple che ha preso il posto dello scomparso Steve Jobs lo scorso agosto, durante la conferenza stampa dedicata ai risultati finanziari del primo trimestre del 2012 ha speso qualche parola sull'Apple TV.
 
Intervistato da un giornalista, Tim Cook ha fatto sapere che "Classifichiamo la Apple Tv come un hobby, ma noi continuiamo ad aggiungere novità ad essa. La società continuerà a tirare la corda, e vedremo fin dove potremo arrivare con questo dispositivo."
 
La casa di Cupertino quindi non ha ancora deciso di scommettere pienamente sul salotto di casa, preferendo dispositivi portatili come l'iPhone e l'iPad. E i numeri danno ragione alle scelte dell'azienda statunitense: 1,4 milioni di unità vendute nell'ultimo trimestre, contro i 37,04 milioni del melafonino. Una bella differenza.
 

 
Secondo alcune indiscrezioni diffuse sul Web, il futuro modello potrebbe supportare la riproduzione di video in fullHD 1080p, la navigazione su Internet attraverso il browser Safari e la possibilità di scaricare e installare applicazioni tramite un App Store modificato.
 

La futura Apple TV abbandona tutti i comandi complicati

 
AppleIntervistato dall'autorevole The New York Times, l'autore della biografia ufficiale dello scomparso Steve Jobs, ex CEO e co-fondatore di Apple, ha svelato dei particolari molto interessanti sui futuri prodotti in sviluppo tra le mura di Cupertino.
 
Secondo quanto dichiarato da Walter Isaacson, l'azienda californiana da tempo ha intenzione di proporre sul mercato un'Apple TV che sia una vera e propria televisione, e non un apparecchio "set top box" da collegare alla TV da salotto come l'attuale Apple TV di seconda generazione (nella foto in basso).
Sembra che i tempi siano maturi, e il 2012 potrebbe essere l'anno del debutto mondiale.

Lo stesso Steve Jobs aveva fatto sapere al giornalista Isaacson che finalmente è stato trovato il modo di proporre agli utenti l'interfaccia più semplice possibile.
 

 
 

Joshua Topolsky: nuove indiscrezioni su iPad 2, iPhone 5 e Apple TV

 
Joshua Topolsky, l'attuale direttore responsabile del noto sito web Engadget, ha svelato in un articolo di aver ricevuto da fonti ritenute attendibili delle nuove indiscrezioni sui futuri dispositivi portatili targati Apple.
 
 Secondo quanto dichiarato da Topolsky (in foto), il futuro iPad 2 sarà in vendita negli Stati Uniti soltanto a partire da aprile o da maggio. Il tablet di Cupertino sarà dotato di un display dalle medesime dimensioni dell'attuale modello, con la differenza con la risoluzione sarà raddoppiata, ottenendo un effetto finale molto simile al Retina Display dell'iPhone 4.
 
Il direttore di Engadget ha anche desiderato focalizzare l'attenzione dei lettori sulla misteriosa fessura sul retro dell'iPad 2, la quale potrebbe servire per alloggiare uno slot per schede di memoria Secure Digital.
 
A conferma della sua tesi, l'iOS 4.3 non permette più la connessione di periferiche USB che richiedono un’alimentazione tramite il Camera Connection Kit, accessorio che potrebbe essere sostituito proprio da tale slot. 
 
Sempre secondo le fonti di Topolsky, il prossimo iPhone 5 verrà commercializzato in estate, avrà un design completamente rinnovato e sarà basato sul processore ARM Cortex-A9 dual core di nuova generazione

Apple iPad 2, previste 30 milioni di vendite da Aprile 2011 a Marzo 2012
 
Con una nota ai propri investitori, mercoledì il direttore di RBC Capital Markets, Mike Abramsky, ha espresso le stime di vendita del futuro iPad 2 (che, ricordiamo, a quanto pare verrà presentato ufficialmente il 2 Marzo).
 
Secondo Abramsky, la prossima generazione della tavoletta digitale più conosciuta al mondo nei primi dodici mesi di commercializzazione (con precisione da Aprile 2011 a Marzo 2012 inclusi) riuscirà a vendere 30 milioni di unità.
 
Mentre il 2 Marzo è attesa la conferenza stampa per la sua presentazione, iPad 2 si suppone che sarà reso disponibile inizialmente negli Stati Uniti a partire da Marzo inoltrato o (più realisticamente) da Aprile.
 
Viene anche osservato che la disponibilità iniziale potrebbe subire degli slittamenti anche a causa di acluni ritardi di produzione.
 
Apple iPhone 4 CDMA e iPad 2: le possibili date di lancio
 
Secondo quanto svelato dall'autorevole Wall Street Journal, nella giornata di martedì 11 Gennaio alle ore 11:00 l'operatore telefonico statunistense Verizon Wireless terrà una conferenza stampa per svelare il nuovo iPhone 4 con supporto alla rete CDMA.
 
Ecco quanto dichiarato dal WSJ: "Il più grande operatore telefonico statunitense martedì annuncerà la disponibilità dell’iPhone per i propri clienti, secondo una persona ben informata dei fatti."
 
Il nuovo iPhone CDMA dovrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a partire dal 9 Febbraio, e a conferma di tale indiscrezione è arrivata la notizia che i dipendenti degli Apple Store americani non potranno prendere ferie proprio in quel periodo.
 

Il Wall Street Journal ha inoltre svelato che Apple avrebbe organizzato per la prima settimana di marzo la conferenza stampa per la presentazione ufficiale dell'iPad 2, l'atteso tablet della casa di Cupertino che quest'anno avrà molta più concorrenza rispetto all'anno scorso.
 
 

Notizie per Categoria