In questi ultimi giorni le indiscrezioni del web sono concentrate maggiormente sull'iPad 3, tablet che verrà presentato ufficialmente domani a San Francisco alle ore 10:00 (le 19:00 in Italia), ma non mancano anche notizie sulla tanto vociferata Apple iTV.
Stando a quanto dichiarato da Piper Jaffray, analista della società finanziaria Munster, la futura televisione della casa di Cupertino potrebbe riscuotere un notevole successo nel settore, nonostante la forte concorrenza.
Secondo l'analista, il prodotto sarà disponibile sul mercato mondiale nel corso dell'inverno, in tempo per il Black Friday americano e le festività natalizie. Tra i punti di forza dell'iTV ci dovrebbe essere il supporto nativo al riconoscimento vocale Siri.
La superificie del televisore dovrebbe essere piatta ed essere realizzata in vetro, il pannello fullHD dovrebbe essere attorno ai 46 pollici e non dovrebbero inoltre mancare l'antenna Wifi per connettività senza fili ad Internet e il supporto ad iCloud e iTunes per lo streaming di contenuti multimediali.
Apple iTV: dettagli rimossi dalla biografia ufficiale di Steve Jobs
Qui di seguito vi riportiamo un estratto della sua dichiarazione: "Ho omesso un paio di cose dal libro, in particolare uno di quei dettagli che riguardano ciò che Steve Jobs pensava su quello che sarebbe stata la nuova iTV. Sarebbe stato ingiusto svelare in anticipo i piani della società."
Le prime voci di corridoio sulla melavisione sono iniziate proprio da quando il libro di Isaacson è arrivato nei negozi di tutto il mondo, e nel corso di questi mesi sono circolate sul web indiscrezioni di vario genere.

In particolare, sembra che la televisione della casa di Cupertino sia dotata di una versione modificata del sistema operativo iOS, con supporto al riconoscimento vocale Siri(esclusivo per il momento del'iPhone 4S).



E' vero che esiste la forza del brand, ma una Mela sul retro potrebbe non bastare stavolta.

Che ne pensate?