La nuova Apple TV ha il processore Apple A5 personalizzato

 

Nel corso della conferenza stampa del 7 marzo a San Francisco, i dirigenti della casa di Cupertino non solo hanno presentato ufficialmente il nuovo iPad (conosciuto nei mesi passati come iPad 3 o iPad HD), ma anche l'Apple TV di terza generazione

Scritto da Gabriele Coronica il 13/03/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Nel corso della conferenza stampa del 7 marzo a San Francisco, i dirigenti della casa di Cupertino non solo hanno presentato ufficialmente il nuovo iPad (conosciuto nei mesi passati come iPad 3 o iPad HD), ma anche l'Apple TV di terza generazione.

Il prodotto si presenta con il medesimo design del precedente modello, tuttavia non mancano novità a livello hardware e software. Prima di tutto, l'interfaccia grafica è stata nettamente migliorata, più semplice da utilizzare e ottimizzata per gli schermi di grandi dimensioni.

E' stato poi aggiunto il supporto alla visione di video in alta definizione fullHD 1080p, funzionalità da tempo richiesta dagli utenti visto che la seconda generazione di Apple TV era limitata ai filmati con risoluzione HDready 720p (1280 x 720 pixel).

Chipset A5X

La terza novità, poco sbandierata dalla Mela, è la presenza del processore Apple A5 personalizzato, in quanto non è dual core come quello di iPad 2 e iPhone 4S, bensì è di tipo single core. Come mai questa scelta?

E' molto semplice: una CPU dual core sarebbe stata soltanto uno spreco di risorse in un apparecchio che deve solamente gestire in streaming contenuti multimediali in alta definizione.

Apple TV: possibile presentazione del nuovo modello il 7 marzo

Secondo alcune recenti indiscrezioni, i dirigenti della casa di Cupertino potrebbero sfruttare l'attenzione mediatica dell'evento stampa del prossimo 7 marzo non soltanto per presentare ufficialmente l'iPad 3, ma anche la terza generazione di Apple TV.
 
Una conferma parziale a questa voce di corridoio arriva da una serie di codici prodotto diffusi pubblicamente sul Web: per l'Apple TV si fa riferimento al codice "MD199LL/A – J33 BEST -USA", codice effettivamente inedito e che non è attualmente incluso in alcun listino dei rivenditori.
Come da tradizione Apple, la commercializzazione dei nuovi dispositivi sul territorio americano dovrebbe avvenire pochissimi giorni dopo il keynote. Per alcuni, il nuovo iPad potrebbe essere disponibile negli USA già nella settimana dal 12 al 18 marzo.

 
In concomitanza con il rilascio sul mercato dei nuovi prodotti, i tecnici della Mela dovrebbero rilasciare la versione definitiva dell'aggiornamento del sistema operativo iOS 5.1, compatibile con iPhone 4SiPhone 4iPad 2iPadiPod Touch di quarta e terza generazione.
 

La nuova Apple TV non porta dei grandi cambiamenti

 
In questi ultimi giorni c'è un gran parlare sul web del nuovo iPad, ma non bisogna dimenticare che nella conferenza stampa del 7 marzo i dirigenti della casa di Cupertino hanno presentato ufficialmente alla stampa anche la terza generazione di Apple TV.
 
Il prodotto, già disponibile in Italia al prezzo di 109 euro IVA compresa, non apporta dei grossi cambiamenti rispetto al precedente modello: oltre infatti al supporto per la visione dei video in FullHD 1080p, non ci sono altre novità importanti.
 
Le prime recensioni pubblicate su Internet confermano tutto ciò. Jason Snell di Macworld consiglia di non procedere all'acquisto se si possiede già la seconda generazione, mentre Joshua Topolsky di The Verge lo definisce come uno "strano piccolo dispositivo":
 
"L’Apple TV di quest’anno fa praticamente tutto di quel che faceva prima, solo meglio, effettua lo streaming dei contenuti a 1080p, apporta una navigazione semplificata e resta uno dei dispositivi più semplici da impostare e usare che abbia mai visto."
Interessante la riflessione sui contenuti offerti: "Quando feci la recensione dell’Apple TV nel 2010, le mie più grosse preoccupazioni erano rivolte ai contenuti: quanto era a disposizione su un dispositivo come Boxee Box o il Roku battevano senza pietà l’Apple TV. Questo è ancora vero, anche se l’integrazione di iTunes con Netflix è un solido segno cheApple sta pensando nel modo giusto."
 

Notizie per Categoria