Apple iPad Mini: corpo da 7 pollici ma display con diagonale 7,85

 

Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale di Apple del Nuovo iPad, continuano le voci secondo cui Cupertino è prossima alla presentazione di un iPad Mini

Scritto da Simone Ziggiotto il 13/03/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale di Apple del Nuovo iPad, continuano le voci secondo cui Cupertino è prossima alla presentazione di un iPad Mini.

Le ultime indiscrezioni vedono l'iPad Mini con una cornice molto piccola in modo che il tablet possa essere di circa la stessa dimensione da 7 pollici delle tavolette Android (Kindle Fire, Galaxy Tab 2 7.0, ecc), pur avendo uno schermo leggermente più grande di diagonale - 7,85 pollici.

Questa volta la fonte non è Samsung, ma invece è DigiTimes. A quanto pare, Apple è interessata agli schermi di tipo IPS / FFS prodotti da LG Display e AU Optronics. Il Mini iPad non avrà un display retina e si atterrà alla risoluzione dell'iPad originale e iPad 2 - 768x1024 pixel.

Apple iPad Mini

Altre fonti aggiungono che la fascia di prezzo che Apple intende tenere in considerazione per la commercializzazione del Mini iPad si aggira dai 250 dollari ai 300 dollari (circa 200-230 euro) - è più di quello che Amazon sta chiedendo per il suo Kindle Fire, ma con il logo della Apple il prodotto  dovrebbe vendere molto bene comunque.

Naturalmente, le indiscrezioni sulle caratteristiche della nuova tavoletta non possono essere attendibili al 100 per cento, cosi' come il nome "iPad Mini" che sarebbe troppo scontato - seguendo il trend secondo cui Apple ha chiamato l'iPad 3 come Nuovo iPad. 

Apple iPad Mini potrebbe avere uno schermo da 7,85 pollici

 
Secondo le indiscrezioni diffuse dal sito taiwanese Digitimes, i dirigenti della casa di Cupertino potrebbero decidere di avviare la produzione del tanto vociferato iPad Mini nel corso del secondo trimestre del 2012, in modo da avere scorte a sufficienza per il lancio ufficiale previsto per Settembre/Ottobre.
 
Le ultime voci di corridoio vedono altamente probabile la presenza di uno schermo IPS multi-touch da 7.35 o 7.85 pollici, quindi circa 2 pollici più piccolo rispetto a quello dell'iPad e iPad 2. La risoluzione invece dovrebbe rimanere la stessa, vale a dire 1024 x 768 pixel.
 
Quest'ultima non solo servirà ad offrire una buona densità di pixel e immagini più nitide, ma garantirà anche la piena compatibilità con le varie applicazioni attualmente disponibili nell'App Store. Una nuova risoluzione infatti avrebbe potuto portare soltanto problemi agli sviluppatori.

 
La presentazione alla stampa della nuova tavoletta digitale di Apple dovrebbe coincidere con il tradizionale evento dopo l'estate, keynote che quest'anno ha avuto come protagonista l'iPhone 4S e l'aggiornamento del sistema operativo iOS 5.0.

Apple iPad Nano potrebbere avere un display da 6 pollici
 
Il sito web SuperApple.cz ha riportato un'indiscrezione che potrebbe far storcere il naso ai fan della Mela: secondo alcune fonti anonime, gli ingegneri di Cupertino avrebbero intenzione di sviluppare un iPad Nano.
 
Il dispositivo avrebbe uno schermo multi-touch capacitivo con diagonale di circa 6 pollici e una risoluzione identica a quella dell'attuale modello di iPad, ovvero 1026x768 pixel, creando quindi un effetto simile al Retina Display dell'iPhone 4.
 
Da un punto di vista commerciale, l'iPad Nano avrebbe senso in quanto manca un dispositivo Apple a colmare il "vuoto" tra i 3.5 pollici dell'iPhone e i 9.7 pollici dell'iPad, e non bisogna certo dimenticare che la concorrenza targata Android si sta facendo sempre più forte.
 
 
Da un altro punto di vista, è bene ricordare che più volte il CEO e co-fondatore della compagnia, Steve Jobs, si è scagliato contro i tablet da 7 pollici, ritenendoli difficili da usare in maniera produttiva.

Apple iPad Mini sara' molto sottile grazie alla tecnologia GF2

 
Dal sito web taiwanese Digitimes, che già in passato ci ha fornito delle importanti anticipazioni sui dispositivi portatili della Mela, arrivano delle nuove indiscrezioni sull'iPad Mini, la versione ridotta del popolare tablet che dovrebbe arrivare sul mercato mondiale entro la fine dell'anno.
 
Stando a quanto svelato da una fonte riservata e giudicata attendibile, Apple avrebbe stretto una partnership con l'azienda giapponese Nitto Denko per la produzione di schermi multi-touch ultrasottili da 7.85 pollici basati sulla tecnologia "G/F2":
 
"La tecnologia G/F2 permetterà di ridurre i costi e anche di rendere l’iPad mini più sottile rispetto ai precedenti iPad. Lo schermo avrà infatti uno strato in meno rispetto alla struttura G/F/F (vetro/pellicola/pellicola) usata finora. La struttura G/F2 usa un elettrodo ai due estremi della pellicola ITO, la quale può essere quindi direttamente laminata nella copertura di vetro."
 
Non sappiamo ancora se e quando questo prodotto verrà annunciato in maniera ufficiale dai dirigenti della casa di Cupertino, ma secondo alcune voci di corridoio l'annuncio potrebbe avvenire dopo l'estate, assieme a quello dell'iPhone 5.
 
 
Secondo John Gruber di Daring Fireball, la tecnologia che potrebbe essere usata per la realizzazione del pannello a 7,85 pollici potrebbe essere la medesima già usata con Apple iPhone 3GS.
 
Durante la fase di produzione gli schermi LCD si presentano sotto forma di grandi fogli che vengono tagliati in base alle dimensioni che vengono richieste. Basterebbe semplicemente "tagliarli in pezzi più grandi", ha scritto Gruber.
 
 
Apple iPad 3
 
Questo procedimento consente di realizzare grandi quantità di pannelli con una maggiore efficienza. La risoluzione dovrebbe essere di 1024x768 pixel, che per inciso sarebbe inferiore rispetto a quella presente su Google Nexus 7 (1280x800 pixel in una diagonale di 7 pollici).
Sebbene non fosse molto amato da Steve Jobs, da sempre contrario a una tavoletta multi-touch delle dimensioni così limitate, sembra che l'attuale dirigenza della Mela abbia rotto gli indugi.
 
Secondo l'analista AndyHargreaves, iPad Mini, il cui prezzo per la versione con 8 GB di memoria interna dovrebbe essere di 299 dollari, la strategia di Apple sarebbe quella di archiviare iPad 2, tenendo in commercio solamente il Apple iPad 3 (o Nuovo iPad, nella foto sopra) e iPad Mini. La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire entro Ottobre, o comunque entro la fine del 2012.
 

Apple iPad Mini rafforzera' la leadership dell'azienda di Cupertino

 
AppleNon è ancora chiaro se l'iPad Mini esista veramente nei progetti di Apple, oppure sia soltanto frutto delle numerose voci di corridoio che si sono diffuse senza fine sul web in questi ultimi mesi.
 
Ciò che è certo è che l'introduzione sul mercato di un iPad di dimensioni più ridotto darebbe senza dubbio una forte scossa al settore delle tavolette digitali, tanto che diversi produttori dovrebbero rivedere da zero i loro piani.

Questa è l'opinione dell'analista Tom Mainelli:
"Un poderoso lancio di prodotto a marzo del nuovo iPad, magari accoppiato con l’alta probabilità del lancio d’un prodotto da 7 pollici nella seconda metà del 2012, ci porta a credere che il dominio di Apple nella categoria è qui per restare.

 
Dello stesso parere Brian White di Topeka Capital Markets:
"L’opportunità di mercato potrebbe essere eventualmente più grande per l’iPad mini, visti i trend di crescita nei paesi in via di sviluppo. Vediamo l’aggiunta potenziale dell’iPad mini come un cambiamento che avrà effetti positivi sul lungo termine nel franchise di Apple; ciò consentirà di neutralizzare i tentativi dei competitor di guadagnare il controllo del segmento di mercato col price point più basso."

Apple iPad Mini: disponibili le prime immagini di mockup

 
Le ultime settimane sono state piene zeppe di indiscrezioni sul possibile arrivo dell'iPad Mini il prossimo anno. Secondo alcuni fan di Apple, è una cosa non certo impossibile e che aiuterebbe a rendere forte il brand iPad, mentre secondo altri non c'è bisogno di un nuovo modello di tablet.

In attesa che dalla casa di Cupertino venga finalmente chiarita l'esistenza o meno di questa tavoletta digitale leggermente più piccola dell'originale iPad, i colleghi del sito MacRumors assieme a CiccareseDesign hanno reso disponibili delle immagini di mockup del prodotto.

Le immagini appresentano il possibile design dell'iPad Mini, e se state leggendo questa notizia con il vostro iPad o iPad 2 allora potete aprire questo collegamento per vedere l'immagine di mockup nelle sue dimensioni reali.


Mentre lato software non ci dovrebbero essere differenze di alcun tipo, l'hardware sarà nettamente diverso, in particolare lo schermo multi-touch che dovrebbe avere una diagonale di 7.85 pollici, quindi circa 2 pollici in meno. 

Mistero invece sulla risoluzione, anche se è facile che rimanga 1024 x 768 pixel per garantire così la compatibilità completa con le applicazioni iOS.
 

Notizie per Categoria