E' passata solo una settimana da quando Apple ha annunciato il nuovo iPad e già stiamo assistendo ad un numero sempre piu' crescente di applicazioni ottimizzate per la risoluzione Retina. In realtà, Apple ha anche creato una nuova categoria all'interno di iTunes che mette in risalto queste nuove applicazioni ottimizzate per il nuovo iPad.
Ecco alcune delle applicazioni che gli utenti americani hanno già la possibilità di scaricare sul proprio nuovo iPad e godere della risoluzione Retina che, ricordiamo, è pari a 2048x1536 pixel.
- Sky Gamblers: Air Supremacy
- Tweetbot
- Flight Control Rocket
- NYTimes for iPad
- Readability
- Sketchbook Pro for iPad
- Infinity Blade II
- StockTouch
- Mass Effect Infiltrator
- The Early Edition 2
- Real Racing 2 HD
- Reader for iPad
- Evernote
- ABC Player
- Labyrinth 2 HD
- Calcbot

Già dalle prossime settimane inizieranno ad essere disponibili molte altre applicazioni che avranno supporto alla risoluzione Retina. Prima di scaricare, è consigliato assicurarsi che la descrizione dell'app riporti che l'applicazione è stata aggiornata per il nuovo iPad.
Apple: il nuovo iPad supera l'iPad 2 a livello grafico

Con la recente disponibilità del
nuovo iPad in diversi Paesi del mondo (in Italia dovremo attendere ancora un po' di giorni, più precisamente il
23 Marzo), iniziano a diffondersi sul web i primi
test prestazionali.
Utilizzando l'utility
GLBenchmark 2.1.1, i possessori del nuovo gadget di
Apple hanno ottenuto dei risultati superiori fino al 90% rispetto all'
iPad 2. C'è da dire però che questa applicazione misura soltanto le potenzialità del chip grafico in determinate situazioni, pertanto
l'aumento di potenza del 90% non è da intendersi in senso generale.
Non dobbiamo poi trascurare il fatto che il tablet ha lo schermo Retina Display con risoluzione di 2048 x 1536 pixel (quattro volte maggiore rispetto ai precedenti modelli di iPad), e quindi gran parte delle risorse offerte dalla GPU quad core viene usata per garantire un corretto funzionamento di tutte le app e i giochi.
Oltre allo schermo touch sensibilmente migliorato a livello di definizione dell'immagine, segnaliamo come novità anche la fotocamera posteriore da 5 Megapixel con ottica retroilluminata e il supporto alla connettività di rete 4G LTE di nuova generazione.
Samsung e' l'unico produttore del Retina Display del nuovo iPad

La guerra legale tra
Apple e
Samsung è ben conosciuta a chi si interessa di tecnologia, mentre è meno noto il forte rapporto commerciale tra le due aziende. Nonostante infatti tutti i conflitti nei tribunali di mezzo mondo, gli affari sono affari.
Vinita Jakhanwal, senior manager di iSuppli (sito che vende pezzi di ricambio per i vari dispositivi portatili della Mela), ha svelato che il tanto pubblicizzato
Retina Display del nuovo iPad è prodotto in maniera esclusiva da Samsung.
Nei mesi passati si vociferava di una possibile partnership tra la casa di Cupertino e
LG Electronics oppure
Sharp, ma entrambe le compagnie non sarebbero riuscite a soddisfare gli elevati standard qualitativi richiesti per la produzione del nuovo pannello LCD ad alta risoluzione.
Il colosso sud coreano è anche fornitore di Apple per quanto riguarda i processori ARM dei dispositivi iOS (
iPhone,
iPad e
iPod Touch) e le memorie flash del
MacBook Air.
Ma non è finita qui: un dipendente anonimo di Samsung avrebbe svelato al quotidiano Korea Times che la sua azienda in futuro produrrà anche i display touch da 7.85 pollici per il tanto vociferato iPad Mini.