E' stata annunciata ufficialmente la nuova versione dell'app Evernote per iOS con il supporto della risoluzione del Retina Display per Apple Nuovo iPad (o iPad 3).
Come abbiamo illustrato approfonditamente nella nostra recensione, lo schermo della nuova tavoletta della società di Cupertino ha una densità di 264 pixel per pollice (2048x1536 pixel, risoluzione sufficiente per essere chiamata Retina Display; quella di iPhone invece di ppi ne conta 326) è di tipo IPS e mantiene la diagonale di 9,7 pollici.
Le app hanno così modo di presentarsi in una versione ad alta risoluzione. L'aggiornamento per iOS di Evernote (versione 4.1.9) non porta, comunque, cambiamenti solo a livello grafico. Infatti viene migliorata anche la funzione di inserimento delle note (maggior rapidità e precisione, caselle di controllo migliorate, risolti i problemi di spaziatura del testo), di suggerimenti per i titoli e altro ancora.
Nell'immagine viene proposto un confronto grafico sullo schermo del Nuovo iPad tra Evernote 4.1.9 e una versione precedente.
In un aggiornamento precedente aveva fatto l'esordio la funzione che consente di inserire il titolo automatico alle note, basandosi sul contenuto della nota stessa, sugli eventi del calendario e sulla data. Questa è stata migliorata, in quanto nei titoli automatici saranno proposti nuovi suggerimenti. Infine sono state risolte alcune cause che generavano errori di sincronizzazione.
Disponibilità e download - Evernote è disponibile gratuitamente per iOS (indirizzo iTunes). L'app può essere scaricata anche da dispositivi Android (indirizzo), Blackberry (indirizzo), Windows Phone 7 (indirizzo) e WebOS (via App Catalog).
CorSera presenta l'app 100 Domande per iPhone e iPad

