Il
nuovo iPad ha il doppio dei core su cui la GPU puo' contare rispetto al precedente modello
iPad 2 e Apple ha dovuto aumentare la portata (e le dimensioni) della batteria per gestire il maggiore utilizzo di potenza. Tuttavia, il consumo di energia pare non essere l'unico problema che la extra potenza della GPU crea - produce anche più calore e fa sì che il nuovo iPad sia piu' caldo rispetto al suo predecessore.
Molti utenti hanno segnalato che il nuovo iPad si sente più caldo a contatto con le mani, per cui i membri del team Tweakers hanno preso una telecamera termica per verificare di quanto esattamente la tavoletta riscalda.
Il test è stato fatto dopo che il nuovo iPad ha eseguito GLBenchmark per cinque minuti e la misura è stata presa sul punto più caldo sulla tavoletta. Il punto luminoso a immagine termica è facile vedere - è lì che il chipset di Apple A5X si trova.

Il punto più caldo sul nuovo iPad misurat 33.6 gradi Celsius (92,5 Farenheit), mentre l'iPad 2 si manteneva stabile a 28,3 gradi Celsius (82,9 farenheit). Questa è una differenza di poco più di 5 Celsius ed è evidente, ma non significa che il tablet sia a rischio di diventare incandescente.
Inoltre, GLBenchmark è lo scenario peggiore per il nuovo iPad - e mette in condizioni estreme la potente ma affamata di energia GPU SGX543MP4. In condizioni di funzionamento normale, il nuovo iPad non dovrebbe avere grossi problemi di surriscaldamento.
Apple risponde alle lamentele sulla temperatura del nuovo iPad

In questi ultimi giorni, molti possessori del
nuovo iPad si sono accorti che il tablet si scalda di più rispetto all'
iPad e
iPad 2, soprattutto quando sono in esecuzione delle applicazioni o dei giochi che sfruttano al massimo le risorse hardware, come Infinity Blade 2.
Apple si ricorda fin troppo bene le lamentele causate dall'Antennagate dell'
iPhone 4 e dal Batterygate dell'
iPhone 4S, e per questo motivo ha deciso di correre subito ai ripari rilasciando una chiara dichiarazione a riguardo:
"Il nuovo iPad offre uno splendido Retina display, il processore A5X, il supporto alle reti 4G LTE oltre a 10 ore di autonomia, il tutto mentre opera all’interno delle nostre specifiche termiche. Se i clienti hanno qualche dubbio devono contattare l’Apple Care"
I portavoce della casa di Cupertino hanno poi aggiunto che l'aumento di temperatura è legato ai nuovi componenti interni che sono più potenti e che scaldano di più, come ad esempio il processore Apple A5X dual core con chip grafico quad core, la retroilluminazione da 7 watt dello schermo touch da 9.7 pollici, l'antenna 4G LTE e la batteria con capacità aumentata del 70%.