Secondo quanto riporta il sito appleinsider.com, Apple sta lavorando alla realizzazione di un controller in grado di funzionare con i videogiochi per i dispositivi iOS. iPhone e iPad potrebbero così fare un importante passo per trasformarsi nelle console del futuro.
Attualmente i tablet, infatti, sono strumenti incompleti. Sono belli, sono potenti, ma a meno che non vengano usati per motivi di lavoro o di effettiva utilità, non riescono a essere sfruttati. Molte persone li acquistano e, dopo le prime settimane di entusiasmo, finiscono per farli diventare dei costosi fermacarte.
Se si riuscisse a sfruttare in modo migliore la piattaforma 'tablet', il discorso cambierebbe. L'integrazione di un controller potrebbe trasformare iPad (e tutti i tablet potenti in generale) nelle nuove centrali ludiche per la casa. Giocare con i controlli touchscreen, come accade ora, è scomodo e limitativo.
Si immagini questo scenario. Dopo aver scaricato un videogioco dall'App Store su iPad (o iPhone), basterebbe effettuare un collegamento al televisore, in modalità wireless. In questo modo, sfruttando la potenza di elaborazione grafica del dispositivo Apple, si potrebbe giocare in alta defnizione su schermi a 40 pollici o più.
Arrivati a questo punto una domanda sorgerebbe spontanea: chi le acquisterà più le tradizionali console, quando invece è possibile acquistare un dispositivo che può tornare utile per lavorare, per navigare in internet, per giocare, per studiare e chissà per quali altre applicazioni ancora?
P.S.: ai tablet Android possono già essere collegati gamepad. Basta dare uno sguardo al video seguente, realizzato al Mobile World Congress 2012. Il controller della Xbox è stato collegato alla tastiera di Asus Eee Pad Transformer Prime (tablet quad core Nvidia Tegra 3). Buona visione!