Dentro Foxconn: documentata la costruzione di Apple iPad

 

Si è parlato molto nel corso degli ultimi tempi circa Foxconn e la condizione di lavoro delle persone che lavorano nei suoi stabilimenti

Scritto da Simone Ziggiotto il 13/04/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Si è parlato molto nel corso degli ultimi tempi circa Foxconn e la condizione di lavoro delle persone che lavorano nei suoi stabilimenti. Sfortunatamente, non abbiamo mai avuto la possibilità di vedere come queste persone lavorano e come fanno a realizzare alcuni prodotti, come l'iPad. Questo, fino ad oggi.

Il corrispondente Rob Schmitz di Marketplace ha recentemente avuto la possibilità di accedere ad una delle fabbriche Foxconn che produce i prodotti Apple, dove ha realizzato un documentario, diviso poi in piu' parti, sulle condizioni di lavoro delle persone che lavorano nello stabilimento. Il primo video pubblicato mostra come viene costruito il nuovo Apple iPad.

Foxconn

Il video è molto breve e, purtroppo, ulteriori parti del documentario dovrebbero essere pubblicate solo prossimamente. Per ora, tutto quello che possiamo vedere è come la scheda madre del nuovo iPad viene montata, come il display viene installato e come il giroscopio è stato testato. È inoltre possibile avere un'idea generale circa le persone che lavorano nella fabbrica, le loro condizioni di lavoro e quanto sono pagati per il loro lavoro.

Speriamo di vedere di più di questo video al più presto.

Foxconn, finalmente migliorera' l'ambiente di lavoro

 
La Foxconn, il principale produttore cinese di prodotti Appleha finalmente deciso di migliorare le condizioni lavoro dei propri dipendenti.
Ci sono voluti mesi di incidenti (anche con morti) segnalazioni e reportage anche da parte di autorevoli testate giornalistiche come il New York Times, ma finalmente qualcosa si è mosso.
In seguito all'indagine condotta dalla Fair Labor Association (leggibile integralmente in questo indirizzo), in accordo con Apple Foxconn ha deciso che entro Luglio 2013 le cose cambieranno.
Un punto fondamentale riguarda il taglio del tetto massimo di straordinari mensili che verrà abbassato dagli attuali 80 a 36 ore. Per compensare il minor numero di ore lavorate, la società assumerà "decine di migliaia" di nuovi dipendenti. Per tutelare i lavoratori saranno anche migliorate le misure di sicurezza e le condizioni del posto di lavoro.
 

 
In questi giorni Tim Cook, CEO della società di Cupertino, nel suo viaggio cinese si è recato in visita alla Foxconn (cosa che Steve Jobs non aveva mai fatto) proprio per rendersi conto delle situazioni descritte a Gennaio nel tremendo reportage del New York Times.
 

Foxconn produce 150.000 iPhone 5 al giorno

I colleghi di AppleInsider hanno riportato una notizia interessante sulla quinta generazione di iPhone, chiamata per il momento iPhone 5 o iPhone 4S

Secondo alcune fonti riservate e vicine ai produttori asiasici, l'azienda cinese Foxconn avrebbe iniziato la produzione a pieno regime del nuovo smartphone targato Apple, con un ritmo produttivo di 150.000 modelli al giorno.

Se tale notizia dovesse essere confermata, la casa di Cupertino potrebbe avere disponibili 5-6 milioni di unità entro la fine del mese, arrivando a quota 22 milioni per quanto riguarda l'intero quarto trimestre dell'anno.

E' sempre più probabile l'arrivo del terminale sul mercato mondiale ad ottobre, in modo da sfruttare con calma le festività invernali del Black Friday e del Natale.

Vi ricordiamo che il telefono dovrebbe avere un display touch da 3.7 pollici, il processore Apple A5 dual core, un nuovo design dell'antenna e una fotocamera posteriore da 8 Megapixel.

Per un riepilogo delle caratteristiche, vi invitiamo a consultare la scheda tecnica pubblicata su PianetaCellulare.it.

Dentro Foxconn: come viene costruito Apple iPad


 

Notizie per Categoria