Apple aggiorna OS X Lion e risolve il problema FileVault

 

Apple ha rilasciato due nuovi aggiornamenti: uno per OS X Lion che porta il sistema operativo alla versione numero 10

Scritto da Simone Ziggiotto il 11/05/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 
AppleApple ha rilasciato due nuovi aggiornamenti: uno per OS X Lion che porta il sistema operativo alla versione numero 10.7.4 e l'altro per il browser desktop Safari, sia per Windows che per Mac, che porta il numero di versione 5.1.7.

Di recente, molti utenti che hanno aggiornato da Snow Leopard ad OS X Lion si sono lamentati del fatto che il sistema operativo visualizzava le password FileVault in un file di testo, mettendo a rischio la sicurezza. Il problema è ora stato risolti con l'ultimo aggiornamento.

Altre cose che Apple sistema con la nuova versione OS X Lion sono il problema fastidioso per il quale l'impostazione 'Riaprire le finestre quando si esegue un nuovo login' rimaneva sempre attiva, anche se disabilitandola. Ora, proprio come in Mountain Lion, il sistema operativo ricorderà le nostre preferenze se si disattiva l'opzione.

Apple OS Lion 10.7.4

Il changelog di OS Lion 10.7.4 comprende anche:
  • Risoluzione di un problema per il quale l’impostazione “Riapri le finestre al login successivo” è sempre abilitata;
  • Miglioramento della compatibilità con alcune tastiere USB di terze parti;
  • risolto di un problema che impedisce il salvataggio di file su un server;
  • Miglioramento dell’affidabilità relativa alla copia di file su un server SMB.

Per quanto concerne l'aggiornamento del browser Safari, che ora porta la versione numero 5.1.7, l'update migliora le prestazioni del browser e risolve un bug che riguardava i moduli di autenticazione degli utenti nei vari siti web. Entrambe queste modifiche sono disponibili per Safari su piattaforme Windows e MAC. Per questi ultimi tuttavia, è stata anche aggiunta la funzione che disattiva automaticamente il Flash Player se non include i più recenti aggiornamenti di sicurezza.

E' possibile scaricare la nuova versione tramite 'Aggiornamento Software' su piattaforma OS X o 'Apple Software Update' su piattaforma Windows. In alternativa, è possibile scaricare l'ultima versione dal sito Apple.
 

Notizie per Categoria