Dopo Glancee finito in orbita Facebook, questa volta tocca ad Apple aggiungere al proprio mosaico di startup un frammento italiano, con l'acquisizione di Redmatica Srl, società con sede a Correggio in provincia di Reggio Emilia e specializzata nella gestione ed editing di musica digitale.
Redmatica si è infatti fatta notare per divese suite e applicazioni dedicate a Mac e iOS tra le quali GBSamplerManager, Sampler Instrument e KeyMap Pro, applicativi per l'editing musicale.

C'è da fare una premessa però.
Anche se Italiana, Redmatica lavora comunque principalmente (e probabilmente unicamente) con l'estero, tanto da avere un sito web interamente in Inglese.
I dettagli della acquisizione non sono ancora stati resi noti.
Apple acquisisce la start-up italiana Redmantica

Redmantica, fondata da Andrea Gozzi e con sede a Correggio (Reggio Emilia), sviluppa software audio apprezzati dagli utenti della Mela appoggiandosi, tra gli altri, al sistema di campionamento EXS24 usato da Logic Pro di Apple.
Proprio nell'intervista D10 Conference di ieri il CEO di Apple, Tim Cook, aveva affermato che la sua società è spesso interessata nell'acquisizione di altre aziende.

L'azienda lo scorso anno ha un fatturato di circa 100.000 euro, tuttavia è riuscita a produrne 26.000 di utile netto. Tra i suoi software ci sono:
- GBSamplerManager, che consente di gestire, modificare e creare gli strumenti per GarageBand iOS - per iPad e iPhone - direttamente dal Mac;
- KeyMap Pro e KeyMap One, software professionali per la realizzazione di suoni che mette a disposizione funzioni avanzate;
- AutoSampler, che cattura automaticamente il suono dal proprio sintetizzatore per fare dei campionamenti;
- ProManager ed ExsManager, che servono a elaborare, ottimizzare, associare a tag, comprimere e navigare tra i propri strumenti.