Una delle prime notizie che l'amministratore delegato di Apple Tim Cook ha annunciato al keynote del WWDC 2012 questa sera è stato il successo con le applicazioni mobili finora. L'azienda di Cupertino vanta oltre 650.000 applicazioni nell'App Store, di cui 225.000 sono specifiche per iPad. I clienti hanno scaricato piu' di 30 miliardi di applicazioni negli ultimi quattro anni.
Gli sviluppatori hanno anche una buona ragione per continuare ad inventare nuove applicazioni e tenere in aggiornamento quelle già disponibili: ora ci sono oltre 400 milioni di account iTunes registrati con relativi dati delle carte di credito degli utenti, e gli sviluppatori sono stati pagati per un totale di 5 miliardi di dollari dalla vendita delle loro apps.

E ancora, cambiamenti annunciati per MacBook Air: nuovi processori Ivy Bridge e USB 3.0. I processori Core i7 saranno in grado di raggiungere fino a 2GHz e fino a 3.2GHz in modalità Turbo Boost. I nuovi MacBokk Air saranno dotati si fotocamera FaceTime ad alta definizione (720p), con il display sul modello da 11 pollici con risoluzione 1366 x 768 pixel. Il modello da 13 pollici ospiterà uno schermo di 1440 x 900 pixel ed entrambi arriveranno con un paio di porte USB 3.0 e capacità di memoria RAM fino a 8GB. La memoria interna puo' essere fino a 512GB.
Per quanto concerne i prezzi, questi partiranno da 999 dollari per l'opzione più semplice, fino a 1099 dollari per il modello piu' completo dell'offerta. Tutti i nuovi modelli sembrano destinati a costare 100 dollari in meno rispetto alle precedenti versioni. La notizia migliore? Negli USA la vendita è iniziata da oggi.

Apple ha appena annunciato la sua prossima generazione di MacBook Pro: schermo con risoluzione 2880 x 1800 pixel e 220 ppi. Questa risoluzione è un bel po' inferiore ai 326 ppi che troviamo su iPhone 4S e della densità di 264 ppi del display del nuovo iPad, ma è un enorme miglioramento rispetto ai 1680 x 1050 pixel trovati sulla precedente generazione di MacBokk Pro di Apple. Si tratta comunque della prima volta che la serie MacBokk Pro dispone di uno schermo Retina. Sarà presente un processore quad-core Core i7 2.7 GHz e fino a 3.7GHz in modalità Turbo Boost. Nei prossimi giorni approfondiremo tutte le caratteristiche dei nuovi MacBook.

Al WWDC debuttano i MacBook Pro con Display Retina
Al WWDC 2012 è stato riservato un ampio spazio a tutte le novità relative alla gamma MacBook. E' stato presentato il MacBook Pro con il Display Retina e inoltre sono stati aggiornati (e potenziati) i modelli attualmente a disposizione di MB Air e Pro.
Il prodotto più interessante probabilmente è il MacBook Pro con Display Retina a 15,4 pollici con risoluzione di 2880x1800 pixel (la più alta al mondo mai vista su un notebook) e densità di 220 ppi; tutto è compreso in un design sottile (spessore di 1,8 cm) e leggero (2,02 Kg).
Il nuovo modello inoltre (nella foto sotto) è molto potente, infatti i processori quad core Intel i7 fino a 2,7 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3,7 GHz, la grafica Nvidia GeForce GT650M e i 16 GB di RAM consentono di riprodurre contemporaneamente in streaming ben quattro filmati a risoluzione 1080p HD.
Prezzi e disponibilità - MacBook Pro 15 di ultima generazione è disponibile a partire da 2299 euro IVA inclusa (Intel Core i7 quad core a 2,3 GHz, 8 GB di RAM, 256 GB di HDD) o a partire da 2929 euro per la configurazione più potente (quad core Intel i7 a 2,6 GHz, 8 GB di RAM, 512 GB di HDD).
Durante la conferenza californiana sono stati presentati anche gli aggiornamenti alla gamma MacBook Air (nella foto sotto) e agli attuali MacBook Pro, che da adesso montano gli ultimi processori Intel Core. Ne beneficiano principalmente la grafica e la velocità di elaborazione delle informazioni, che ora sono due volte più veloce rispetto alla generazione precedente (fonte: Apple).
I MacBook Air sono disponibili nelle taglie con schermo a 11 e a 13 pollici e si basano sui processori Intel Core i5 e i7. Hanno una grafica integrata Intel HD Graphics più veloce fino al 60% e la fotocamera FaceTime HD per video a 720p. Nelle versioni a 13 e a 15 pollici, invece, anche i MacBook Pro hanno processori (rispettivamente dual core e quad core) Intel i5 e i7.
Prezzi e disponibilità - Air e Pro montano la piattaforma OS X Lion e hanno una licenza per il download del nuovo OS X Mountain Lion, non appena sarà disponibile. I prezzi vanno dai 1079 euro IVA inclusa per MacBook Air 11 e dai 1279 euro per MB Air 13. Per MacBook Pro 13 si va da 1279 euro, mentre per MB Pro 15 si parte dai 1899 euro.
Le Immagini dei nuovi MacBook Pro dal WWDC 2012
Ora proponiamo una galleria fotografica della nuova generazione di MacBook Pro da 15 pollici con schermo retina Display presentati alla WorldWide Developers Conference 2012 di Apple.
I notebook sono caratterizzati dalla potenza esplosiva (basti pensare che la CPU quad core Intel Core i7 consente di riprodurre in streaming contemporaneamente quattro filmati in risoluzione 1080p HD) e da un design leggero e sottile.
Le versioni sono due e il prezzo di partenza è di 2299 euro. Si possono comunque superare i 3000 euro per il MacBook Pro dei propri sogni. Per un approfondimento consigliamo la lettura dell'articolo "
Al WWDC debuttano i MacBook Pro con Display Retina".
Nella prima immagine si vede un'angolazione del nuovo notebook. Ricordiamo che lo schermo ha una densità di 220 punti per pollice, pari a oltre 5 milioni di pixel (3 milioni in rispetto a un televisore HD), si avvale della tecnologia IPS per un angolo di visualizzazione di 178° e ha il 75 percento di riflesso in meno e il 29 percento di contrasto in più rispetto alla generazione precedente.
Nell'ultima clip si vede il dettaglio delle interfacce presenti sul lato sinistro del MacBook Pro.