Apple iOS 6 beta 2 e Beta 3, ecco cosa cambia

 

Apple ha rilasciato la prima versione della beta iOS 6 per gli sviluppatori durante il keynote del WWDC lo scorso 11 giugno

Scritto da Simone Ziggiotto il 26/06/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

AppleApple ha rilasciato la prima versione della beta iOS 6 per gli sviluppatori durante il keynote del WWDC lo scorso 11 giugno. Ora, due settimane dopo, la seconda beta viene rilasciata per chi ha installato la prima sui propri dispositivi iOS.

L'aggiornamento apporta numerose correzioni di bug e aggiornamenti di prestazioni, comprese le correzioni per la Rubrica, Game Center, icloud, IMessage e FaceTime, Maps e il browser Safari.  

Una caratteristica minore che è stata notata dai primi sviluppatori che hanno installato l'aggiornamento è che, mentre si sta scaricando questo update, l'icona Impostazioni che si vede sul lato è animata, in modo da poter vedere gli ingranaggi che si spostano in continuazione.

Ci auguriamo che Apple estenda la funzionalità delle icone in movimento anche per le applicazioni, in modo da poter animare e mostrare qualche informazione in più piuttosto che una semplice immagine statica.

Apple iOS 6 software update

Apple iOS 6 Beta 2: elenco delle novita'

 
I tecnici della casa di Cupertino hanno da poco reso disponibile per il download, soltanto per gli sviluppatori, la Beta 2 del nuovo sistema operativo iOS 6. La versione finale, completa di tutte le funzioni, verrà rilasciata pubblicamente in Autunno.
 
La nuova Build 10A5338d introduce diverse novità alla prima Beta: prima di tutto, è possibile notare la presenza di un'animazione degli ingranaggi durante l'installazione del firmware. Sono piccole cose, ma fanno comunque la differenza.
 
Sono stati poi risolti numerosi bug di sistema riscontrati in passato dagli utenti, come ad esempio il Centro Notifiche (in particolare i pulsanti per la condivisione sui social network Twitter e Facebook), Game Center, iMessage e Facetime.

Chi ha avuto modo di provare in anteprima la Beta 2 ha anche riscontrato delle migliori prestazioni con la tastiera touch virtuale. Nell'app Mappe è stato aggiunto il pulsante Contatti, ed è stata inoltre aggiornata l'interfaccia grafica dell'App Store.
 

Apple iOS 6 Beta 3: elenco delle novita'
 

Apple ha da poco rilasciato l'aggioramento del sistema operativo iOS 6 Beta 3 per gli sviluppatori. Trattandosi di una versione non definitiva, il file di update non è stato reso disponibile per il download pubblico, ma soltanto ai partecipanti del programma Apple Developers.
 
Delle dimensioni di circa 400 MB, il firmware è classificato con il nome in codice "build 10A5355d" e introduce alcune novità rispetto alle precedenti versioni. Scopriamole assieme.
 
Prima di tutto, ora l'applicazione Mappe ha tante nuove impostazioni, e nella modalità satellite abbiamo anche la possibilità di vedere le stazioni della metropolitana (solo alcune città del mondo, come ad esempio Roma e New York).
 

 
Nel browser Safari ora le voci Cronologia, Preferiti ed Elenco Lettura sono raccolte in un'unica tab. E' stata poi inserita una modalità inedita per attivare e disattivare il silenzioso, è stato migliorato il riconoscimento vocale di Siri e sono state migliorate le prestazioni in generale.
 

Apple iOS 6 Beta 3: problemi di funzionamento con oltre 500 app

 
La società di analisi MidAtlanticConsulting ha fatto una scoperta particolare: installando oltre 500 applicazioni in un iPhone o iPad equipaggiato con iOS 6 Beta 3, si presentano dei gravi problemi di funzionamento, con blocchi e riavvii improvvisi.
 
Ecco cosa possiamo leggere nella nota diffusa dall'azienda: "Abbiamo scoperto e ricevuto conferma da Apple, che c'è un limite virtuale alle applicazioni installabili."
 
"Quando un utente ha più di 500 app installate sul proprio iDevice l'accensione è molto lenta, si manifestano riavvii spontanei ed altre tipologie di problemi. Arrivando a 1000 app installate il device non si riavvierà più costringendo ad un ripristino".
La situazione attuale non è particolarmente rosea, ma per fortuna la casa di Cupertino ha confermato che i suoi tecnici sono già al lavoro per risolvere questo problema, e nelle prossime versioni Beta di iOS 6 il bug non dovrebbe più essere presente.
 

Notizie per Categoria