Apple: A Ottobre atteso iPad Mini da 7 pollici

 

Dopo la presentazione di Google Nexus 7 , il tablet Pc prodotto da Asus per Google, Apple potrebbe rispondere con un proprio prodotto nella fascia fin'ora esclusa, ovvero dei 7 pollici, fascia attualmente coperta oltre che dal primo Samsung Galaxy Tab, anche da diversi altri produttori tra i quali Hp, Asus e Acer per citarne alcuni

Scritto da Redazione il 04/07/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 
Dopo la presentazione di Google Nexus 7 , il tablet Pc prodotto da Asus per Google, Apple potrebbe rispondere con un proprio prodotto nella fascia fin'ora esclusa, ovvero dei 7 pollici, fascia attualmente coperta oltre che dal primo Samsung Galaxy Tab, anche da diversi altri produttori tra i quali Hp, Asus e Acer per citarne alcuni.

Google, con un tablet venduto a prezzo di costo (iFix conteggia 184 dollari come costo produttivo, a fronte di un prezzo di listino da 199 dollari), mira a conquistare milioni di utenti che ad oggi, per via anche dei prezzi non proprio abbordabili, hanno rinunciato ad utilizzare un tablet Pc.

L'attuale convergenza che si sta vivendo nel segmento Mobile, con smartphone e tablet Pc sempre più intercambiabili e integrati, potrebbe spingere gli utenti a scegliere successivamente uno smartphone Android proprio come oggi, l'accoppiata iPad - iPhone (e in qualche caso Mac) ha permesso ad Apple di disporre di un pubblico di oltre 100 milioni di utenti (considerando i 250 milioni di iPhone venduti nelle varie versioni).
Asus Google Nexus 7
 
Google Nexus 7

Le notizie in rete, relative ad un possibile iPad in formato ridotto, si sfidano a colpi di pollici, ipotizzando tra i 7 e gli 8 pollici (anche se dalle notizie più concrete, ci sarebbe quella che evidenzia gli acquisti di display da 7 pollici da parte di FoxConn).

Obiettivo di Apple, contrastare l'avanzata Android anche con un occhio al prezzo, visto che l'eventuale versione mini potrebbe diventare più abbordabile per molti, anche grazie ad un hardware inferiore rispetto alla versione top di gamma.

Per ora non ci sono dati concreti sui quali discutere, quindi attendiamo la fine dell'estate per avere qualcosa in più.

Apple: iPad mini forse si, forse no

 
Dopo la conferma del nuovo Apple iPad 2, per il quale tra voci di corridoio, conferme e smentite abbiamo scritto fin troppo, ora spunta una nuova idea, ovvero quella di un possibile iPad Mini.

Il costante flusso di nuovo concorrenti che nel 2011 dovrebbero arrivare in massa sul mercato Tablet, Apple potrebbe trovarsi obbligata a proporre una soluzione anche per gli utenti attratti dai 7 pollici.


Sebbene l'idea fosse stata scartata per principio da Steve Jobs, i 10 modelli Android già prossimi alla commercializzazione potrebbero aver decisamente intimorito i vertici Apple, costringendoli a tornare sui propri passi.

Può un solo modello iPad tenere testa ad un esercito Android ben armato?

Il segmento smartphone ha confermato che un solo smartphone contro tutti non può tenere il mercato; il tasso di crescita Android è impressionante e supportato da tutti i principali produttori, senza considerare che già negli ultimi 12-15 mesi, il tasso di evoluzione tecnologica di Android ha decisamente sorpassato iOS.
 

iPad Mini a 200-250 dollari in arrivo a Ottobre

 
Secondo nuove indiscrezioni la versione in miniatura del celebre Apple iPad dovrebbe essere presentata a Ottobre. Un elemento che potrebbe veramente fare la differenza sarebbe il prezzo, che dovrebbe orbitare attorno ai 200-250 dollari.
 
"La ragione per un prezzo così aggressivo sta nel fatto che Apple vuole muoversi nel segmento dei tablet analogamente a come ha fatto nel 2004 con i lettori MP3 con l'introduzione della linea iPod"

Secondo il sito imore.com, che ha riportato la notizia citando alcune sue fonti, un prezzo del genere "non lascerebbe alcuno spazio alla concorrenza". Se è vero che il futuro è in gran parte ai tablet economici, dobbiamo cominciare dunque ad abituarci all'uguaglianza Tablet = iPad?
 
 
Per la tavoletta con interfaccia muti touch sarebbe confermato lo schermo sui 7 pollici. Nonostante le dimensioni più piccole, il design sarebbe identico a quello degli attuali iPad a 10 pollici.
 
Display Retina - Si legge inoltre che potrebbe essere confermata la medesima risoluzione 2048x1536 attualmente presente su Apple iPad 3 (nella foto sopra) - anche se secondo noi sembra una scelta improbabile, considerato il prezzo di vendita. Se così fosse ci sarebbero 326 pixel per pollice, per una densità uguale a quella di iPhone 4 e di iPhone 4S e addirittura superiore a quella del Nuovo iPad (a 264 ppi).
 
Per giustificare il prezzo di 200-250 dollari verrebbero fatti dei tagli alla memoria interna, che dovrebbe essere sugli 8 GB.
Steve Jobs sulla versione mini di iPad - Ricordiamo che Steve Jobs era sempre stato contrario a iPad Mini, definendolo come un prodotto "morto alla nascita". Se mai venisse commercializzato, vedremo se aveva ragione.

 

Notizie per Categoria