Una ricerca condotta dalla nota Gartner ha svelato che il popolare tablet della casa di Cupertino viene usato principalmente per la lettura dei messaggi di posta elettronica, e solo secondariamente per altre cose, come ad esempio l'installazione di applicazioni dall'App Store:
"La ricerca ha scoperto che più del 50% dei possessori di tablet multimediali preferiscono leggere notizie, riviste e libri su schermo piuttosto che su carta. In media, uno su tre usa i propri tablet per leggere un libro, in confronto al 13% dei possessori di PC mobili e al 7% di quelli smartphone."
Queste le attività preferite dagli utenti intervistati:
- Lettura delle mail (81%)
- Lettura delle notizie (69%)
- Meteo (63%)
- Social Network (62%)
- Gaming (60%)
Sono poi molto interessanti i particolari emersi dalla ricerca:
- Grazie ad iPad e ai tablet, gli utenti dedicano il 20% in meno al computer nei weekend.
- I possessori di iPad e tablet preferiscono usare i loro dispositivi soprattutto durante le sere infrasettimanali; nei weekend l’uso cala sensibilmente.
- Nella maggior parte dei casi si preferisce avvalersi del tablet in salotto; seguono per quantità di preferenze la camera da letto e la cucina.
- Il 45% dei possessori di tablet ha acquistato il dispositivo per sé e non lo condivide con altri membri della famiglia.
Apple nuovo iPad: quote di mercato maggiori del primo iPad
Apple nuovo iPad: in futuro con un solo modulo di retroilluminazione LED

"Apple sta apportando modifiche al modulo di retroilluminazione del nuovo iPad utilizzando una sola struttura LED come nell’iPad di seconda generazione piuttosto che due, come nel modello attuale."
"I LED extra stanno portando problemi di surriscaldamento, e un loro eventuale dimezzamento potrebbe aiutare a risolvere il difetto, dato che il surriscaldamento dipende dal maggior numero di LED disponibili e dalla maggiore quantità di corrente necessaria ad alimentarli."
