Poco tempo fa, Apple aveva dato l'annuncio a sorpresa dell'abbandono della certificazione ambientale EPEAT per i propri computer portatili, e la rappresentante della compagnia, Kristin Huguet, si era giustificata con queste parole:
"Qui ad Apple assumiamo sempre un approccio completo alla misurazione dell’impatto ambientale e tutti i nostri prodotti rispettano gli standard più severi in materia di efficienza energetica supportati dal governo USA, ovvero Energy Star 5.2."
“Siamo tra i primi nell’industria a documentare le emissioni di gas serra per ogni prodotto sul nostro nostro sito Web, e i prodotti Apple sono superiori in altre importanti aree ambientali non misurate da EPEAT, come ad esempio la rimozione di materiale tossici.”

In seguito però alle numerose lamentele, provenienti anche da importanti organi governativi, la casa di Cupertino si è scusata e ha deciso di fare marcia indietro sulla decisione. A svelarlo è Bob Mansfield, il Vice Presidente della divisione Hardware Engineering:
"Abbiamo di recente sentito diversi fedeli clienti Apple delusi nel sapere del fatto che avevamo rimosso i nostri prodotti dal sistema di rating EPEAT. Ammetto che è stato un errore. A partire da oggi, tutti i prodotti Apple aventi diritto sono di nuovo su EPEAT."
"Produciamo i più efficienti computer al mondo e la nostra intera linea di prodotto va al di là del restrittivo standard governativo ENERGY STAR 5.2. Nessun altro nell’industria può vantarsi di questo. Pensiamo che lo standard IEEE 1680.1 possa essere una forza ancora più grande per la protezione dell’ambiente, se aggiornato con progressi come questo. Questo standard, su cui il rating EPEAT è basato, è un importante livello di misura della nostra industria e dei suoi prodotti."