Abbiamo visto le immagini del possibile iPhone di prossima generazione in passato, dotato di una versione più piccola del connettore dock a 30 pin che Apple ha utilizzato per tanto tempo.
Oggi vi proponiamo una fotografia di un cavo che si sposa perfettamente con la nuova porta dock, e viene fornito per gentile concessione di un account Twitter che appartiene a Jack Yao, che gestisce apparentemente Veister, un sito web che vende accessori per dispositivi mobili negli Stati Uniti.
Il cavo si presenta come un prodotto di terze parti piuttosto che uno ufficiale di Apple. Ha il connettore più piccolo ad una estremità, con otto pin visibili. Non vi è alcun meccanismo di chiusura che si nota, il che ci porta a credere che Apple potrebbe utilizzare la porta magnetica MagSafe presente nei MacBook per tenere il cavo in posizione. Non ci aspettiamo che il nuovo cavo disponga delle stesse caratteristiche di aggancio dei computer portatili a causa della struttura del connettore e la leggerezza del telefono.

Il connettore MagSafe è un connettore per l'alimentazione per MacBook Pro. La particolarità del connettore MagSafe è l'essere tenuto in sede magneticamente, in modo tale che, quando il cavo di alimentazione viene tirato accidentalmente, il connettore si sfila in modo sicuro, senza danneggiarsi o far cadere il computer.
Apple iPhone 5, in foto la logic board
Oggi arrivano nuove immagini relative all’iPhone 5, che non confermano o smentiscono i principali rumor relativi alla prossima generazione di iPhone. Le foto trapelate mostrano la “logic board“, ossia quel componente hardware interno al dispositivo che ospita alcuni degli elementi più importanti per il funzionamento dello smartphone.
Come avrete notato, l'immagine è composta di due fotogrammi: il fotogramma di sinistra ci mostra la parte frontale e il fotogramma di destra ci mostra il retro della "logic board". Purtroppo, nella foto non riusciamo a capire quale sia il processore installato sul telefono, per cui l'immagine non svela piu'di tanto rispetto quello che già sappiamo. Il dubbio sulla presenza di un processore dual-core o quad-core ancora non è risolto.
Tuttavia, fra meno di un mese tutti i nostri dubbi potranno (forse) trovare una risposta definitiva: è atteso per il prossimo 12 settembre l'evento stampa in cui Apple annuncerà al mondo il suo prossimo iPhone. Secondo indiscrezioni, inoltre, la commercializzazione del dispositivo avverrà già dal prossimo 21 settembre nel mercato USA, a cui seguirà poco dopo la distribuzione sul resto dei mercati.
Foto: nuove nano-SIM e tasto Home per iPhone 5
Oggi sono emerse le prime foto che ci mostrano quelle che possono essere le nuove mano-SIM per l'iPhone 5, permettendoci anche di vedere le differenze tra micro e nano-SIM.
Le nano-SIM sono state progettate per essere circa il 40 per cento più piccole delle già esistenti micro-SIM, in modo da salvare spazio nella parte interna dei moderni smartphone. Per adeguarsi al nuovo standard, diversi operatori telefonici europei hanno già ordinato una grande quantità di nano-SIM, pronte per il lancio di iPhone 5 sul mercato.
Tra le altre foto che sono emerse, quelle che ci mostrano il nuovo tasto 'Home' di iPhone 5, il cui design rimane invariato, ma le dimensioni sono estremamente ridotte - probabilmente per lasciare più spazio per lo schermo più grande del nuovo iPhone.
Apple iPhone 5: nuova foto mostra la parte anteriore in vetro
Vediamo quello che sembra un dispositivo completamente assemblato posto accanto al corrente iPhone 4S. Come in precedenza, il dispositivo dispone di uno schermo piu' grande, con display widescreen.
Possiamo vedere che il vetro ricopre tutta la parte anteriore del telefono, da bordo a bordo. Il fondo è stato riprogettato con un sistema completamente nuovo, con il connettore dock piu' piccolo. Come sempre in questi casi, ricordiamo che nulla è ufficiale, anche se queste immagini sono piuttosto convincenti.