Anonymous, sottratti 1 milione di ID di dispositivi Apple

 

Gli hacker hanno sottratto 1 milione di ID di dispositivi iPhone e iPad dall'FBI e li hanno cancellati

Scritto da Maurizio Giaretta il 05/09/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Gli hacker hanno sottratto 1 milione di ID di dispositivi iPhone e iPad dall'FBI e li hanno cancellati. L'operazione non è stata fatta con lo scopo di trafugare dati sensibili, ma per mettere in evidenza la fragilità in ambito sicurezza della ricca società di Cupertino.

I 1.000.001 identificativi unici (UDID) sono stati presi dal computer di un agente dell'FBI ancora il Marzo scorso, grazie a una breccia di sicurezza di Java. Gli attivisti digitali hanno agito sotto l'ala di Anonymous e LulzSec nell’ambito dell’operazione AntiSec.

Dagli identificativi unici dei dispositivi si possono estrarre numerose informazioni personali come nome e cognome, indirizzo, numero di telefono. Inoltre è possibile senza troppa difficoltà risalire anche ai dati della carta di credito usata per gli acquisti su iTunes.

Uno degli obbiettivi della missione degli 'hacktivisti' è stato far conoscere a tutti che i dati personali sono in mano a enti federali come l'FBI. In altre parole, con l'evoluzione della tecnologia, la privacy diventa sempre un concetto più labile.

Tutte le informazioni recuperate sono state comunque cancellate.

I sostenitori dell'operazione AntiSec hanno spiegato che questo è stato il momento migliore per diffondere questa notizia, in quanto Apple è attualmente in cerca di soluzioni alternative all'identificativo unico per i propri dispositivi.

Ecco il pensiero degli attivisti in merito alla scelta degli ID unici: "Non ci è mai piaciuto il concetto. E' stata una pessima scelta da parte di Apple". E' stato anche ribadito il supporto al fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, al quale ora è stato garantito asilo politico in Ecuador.

 

Notizie per Categoria