iOS6 debutta con iPhone 5, poche novita'

 

Ora che l'iPhone 5 è ufficialmente stato presentato da Apple, è il momento di parlare del software

Scritto da Simone Ziggiotto il 12/09/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Ora che l'iPhone 5 è ufficialmente stato presentato da Apple, è il momento di parlare del software. Apple non ha esattamente mantenuto le sue carte al coperto nelle ultime settimane, in quanto sapevamo già che questa sera nel corso della conferenza stampa in quel di San Francisco sarebbe arrivato il nuovo iOS6. Oggi, il sistema operativo diventa ufficiale, e ora vediamo le sue principali funzioni.

Iniziamo col dire che non ci sono molte novità, ma il software è in esecuzione sul nuovo smartphone. In Safari, sarà ora possibile condividere le schede direttamente dal proprio desktop con il telefono (chiamato Tabs iCloud). Sul fronte Siri è possibile chiedere alla nostra assistente i risultati sportivi e le valutazioni dei film. 

Apple iPhone5 maps live

Inoltre, l'ultima versione di iOS ora integra la nuova applicazione Mappe che include la navigazione con il supporto di Siri, vista degli edifici in 3D e immagini satellitari. E' presente anche Passbook in grado di sostituire un biglietto aereo quando si arriva in aeroporto, per esempio.

 Passbook

Disponibilità iOS6 - iOS 6 sarà disponibile per il download il 19 settembre per iPhone 4S, iPhone 4, nuovo iPad, iPad 2 e iPod touch.

Al momento le grandi novità ve le abbiamo riportate, ma nei prossimi giorni continuate a seguirci perchè non mancheranno gli approfondimenti dedicati al nuovo iPhone 5 e al nuovo sistema operativo iOS6 di Apple.

Apple iOS 6 in arrivo senza Youtube, ci pensa Google

Abbiamo riportato il mese scorso che Apple eliminerà ufficialmente l'applicazione YouTube di iOS con il rilascio di iOS 6 a causa della scadenza della licenza con Google.
La società di Mountain View non ha certo intenzione di aspettare i comodi della rivale e, dopo aver annunciato lo sviluppo di una propria applicazione per iOS per compensare la perdita dell'integrazione dalla versione 6 in poi dell'OS di Cupertino, oggi ha reso disponibile la nuova applicazione YouTube su App Store e può essere scaricata gratuitamente sul iPhone iPod touch.

Le analogie con l'applicazione YouTube per Android con la versione per iOS sono evidenti. L'applicazione iOS offre le stesse funzioni e lo stesso layout della controparte Android, cosi' come la medesima homescreen dove è contenuto un elenco di miniature dei video.
 
Youtube AppStore
 
È possibile scorrere a sinistra sullo schermo per visualizzare le opzioni aggiuntive, come la pagina del proprio account e di tutti i feed che abbiamo sottoscritto. Scorrendo verso il basso, invece, è possibile consultare tutte le categorie in cui vengono suddivisi i video su YouTube.
 
Vi è poi l'importantissimo pulsante di ricerca in alto a destra e l'applicazione fornisce anche suggerimenti di ricerca durante la digitazione delle parole chiave. Aprendo un video si arriva alla schermata simile a quella della versione Android ed è possibile condividere il video su Twitter, Facebook, Google, e-mail o SMS.
 
Nel complesso, l'applicazione è la copia della versine per Android, per cui non ci si puo' davvero lamentare. Tuttavia, al momento non esiste una versione per iPad, ma Google ha assicurato che sarà rilasciata nei prossimi mesi. Infine, non è possibile caricare video da iPhone e iPod touch direttamente su Youtube.
 

Apple iOS 6 Golden Master rilasciata agli sviluppatori

 
I tecnici della casa di Cupertino hanno da poco reso disponibile per il download, esclusivamente agli sviluppatori di applicazioni, la versione Golden Master dell'aggiornamento del sistema operativo mobile iOS 6.
 
La versione definitiva verrà rilasciata pubblicamente il prossimo 19 Settembre e sarà compatibile con i seguenti dispositivi della Mela: Apple iPhone 4S,iPhone 4iPhone 3GSnuovo iPadiPad 2iPod Touch di quarta generazione.
 
Gli utenti che hanno avuto modo di provare in anteprima la Golden Master di iOS 6 hanno confermato che tutte le funzionalità sono attive. Rispetto alle Beta precedenti, sono state migliorate le prestazioni in generale ed è stata aumentata la qualità del rendering 3D delle Mappe.
 
 

Ricordiamo che l'update porta tante novità, in primis l'applicazione Mappe che si appoggia al database di OpenStreetMaps. Troviamo poi l'integrazione completa con il social network Facebook, Passbook, Facetime in 3G, lo streaming delle foto condivise e Siri per il nuovo iPad.
 

Notizie per Categoria