iPhone 5: Apple sapeva del problema al rivestimento, touchscreen, Wifi e audio

 

Le polemiche delle ultime ore circa il facile rovinamento del coperchio posteriore in alluminio anodizzato del nuovo iPhone 5 continuano a causare una vera e propria tempesta in questo fine settimana, a soli due giorni dal debutto dello smartphone sul mercato, e sembra che le discussioni non finiranno tanto presto

Scritto da Simone Ziggiotto il 25/09/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Le polemiche delle ultime ore circa il facile rovinamento del coperchio posteriore in alluminio anodizzato del nuovo iPhone 5 continuano a causare una vera e propria tempesta in questo fine settimana, a soli due giorni dal debutto dello smartphone sul mercato, e sembra che le discussioni non finiranno tanto presto. L'ultimo nato in casa Apple sembra avere un rivestimento molto meno durevole rispetto al suo predecessore iPhone 4S.

Le polemiche si alimentano sempre piu', in quanto pare che l'azienda di Cupertino potrebbe non essere una vittima innocente sul caso. Alcune indiscrezioni portano a credere che la società era pienamente consapevole della natura sensibile del pannello posteriore con cui è costruito iPhone 5, ma ha proseguito nella sua produzione.

Uno dei lettori di GSMArena ha portato all'attenzione il video che potete vedere a fondo pagina, che è stato creato prima che l'iPhone 5 fosse annunciato pubblicamente. Il lavoratore di una fabbrica Foxconn (storica fabbrica che realizza gli iPhone per Apple) che ha pubblicato le foto del nuovo smartphone iOS prima che diventasse ufficiale ha detto che la maggior parte delle unità di iPhone 5 prodotte erano difettose - con le unità buone pari solo al 10% del totale.

Apple iPhone 5

Se tutti i lavoratori in fabbrica sapevano che la parte posteriore può essere graffiata facilmente, Apple non puo' dire che non era a conoscenza del problema. 

La buona notizia è che si può sempre restituire la propria unità di iPhone 5 se non si è soddisfatti, ed ottenere cosi' il pieno rimborso. Inoltre, pare che le unità che saranno in commercio da metà ottobre saranno realizzate con una qualità dei materiali superiore.

Il nuovo iPhone 5 ha problemi di connettivita' Wi-Fi

Nessuno è perfetto, nemmeno l'iPhone. I possessori del nuovo iPhone 5, già disponibile da qualche giorno negli USA e in vendita in Italia a partire dal 28 Settembre, si sono infatti lamentati sul forum di supporto ufficiale che il terminale presenta dei gravi problemi con la connettività Wi-Fi:
 
"Ho appena finito di impostare il mio iPhone 5 (come nuovo, senza ripristino). Stavo provando a scaricare la mia musica da iTunes quando mi sono accorto che ci metteva un’eternità. Ho annullato i download e ho continuato a effettuare qualche test al WiFi."
"Solo col caricamento dell’App Store, il mio iPhone 4 era più veloce dell’iPhone 5. Ho riavviato il router, e ho provato dispositivi multipli; sono così giunto alla conclusione che è colpa del WiFi sull’iPhone 5. Ho anche provato a usare diverse bande: la 2,4 e la 5 producono il medesimo risultato."
 

 
Un'altra testimonianza: "Ho caricato l’app di speedtest.net circa due minuti fa e avviato il test. Sta ancora “cercando il server più vicino.” Ho anche tentato il reset delle impostazioni del network. Ancora problemi."
 
Ancora sconosciute le cause del problema. Forse è soltanto un bug di iOS 6, ma non è da escludere che la nuova scocca in alluminio del telefono possa creare delle interferenze con il segnale wireless. Un nuovo AntennaGate?
 

Apple iPhone 5: problemi audio negli ambienti rumorosi

 
Negli Stati Uniti l'operatore di telefonia Verizon Wireless ha sistemato il problema che causava l'utilizzo della rete dati durante l'uso della connessione Wi-Fi su Apple iPhone 5. Tutto si è risolto con un aggiornamento software che è stato reso disponibile domenica 30 Settembre.
 
Il problema, segnalato anche nel sito di supporto di Apple, andava a diminuire la soglia di MB a disposizione degli utenti. Non è chiaro se il problema sia legato al nuovo software iOS 6 o sia caratteristico solamente di iPhone 5.
 

 
AppleInsider fa notare che problemi simili sono stati evidenziati anche dagli utenti di AT&T, un altro importante operatore di telefonia nazionale. Inoltre proprietari di modelli iPhone meno recenti sui quali è stato eseguito l'aggiornamento a iOS 6 hanno segnalato un eccessivo consumo dati. La veridicità di queste segnalazioni, comunque, deve essere ancora verificata.
 
Apple deve ancora far sapere che cosa sia successo.
 
Questo è stato solamente l'ultimo di una serie di errori che hanno colpito diversi utenti di iOS 6. Ricordiamo infatti che la scorsa settimana erano stati segnalati problemi di connettività Wi-Fi, che era intermittente o che, addirittura, non funzionava più.
 

Apple iPhone 5: problemi con la sensibilita' touchscreen

 
Direttamente dal sito Recombu arriva la notizia che i display dell'iPhone 5 e dell'iPod Touch di quinta generazione hanno dei problemi con la sensibilità del touch, in particolare quando si effettuano dei rapidi movimenti in diagonale.
 
Non è chiaro però se di tratti di un difetto hardware oppure di una calibrazione errata del sistema operativo iOS 6 per quanto riguarda i vari input sul pannello LCD. Non appena avremo maggiori dettagli in merito, ve lo faremo prontamente sapere.
 

Apple iPhone 5 - Foxconn


 

Notizie per Categoria