Apple: Tim Cook si scusa per Maps, consiglia alternative

 

In una mossa senza precedenti, l'amministratore delegato di Apple Tim Cook ha pubblicato una lettera sul sito web della società, ammettendo che il nuovo servizio Apple Maps non è alla pari con la concorrenza

Scritto da Simone Ziggiotto il 01/10/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 
In una mossa senza precedenti, l'amministratore delegato di Apple Tim Cook ha pubblicato una lettera sul sito web della società, ammettendo che il nuovo servizio Apple Maps non è alla pari con la concorrenza.

Nella lettera, Tim Cook continua a dire che Apple Maps ha raggiunto più di 100 milioni di dispositivi iOS e in poco più di una settimana gli utenti hanno eseguito quasi mezzo miliardo di ricerche. Quest'ultimo è essenziale in quanto contribuisce a migliorare il servizio.

Ma la parte più scioccante è quando, nella lettera,  Tim Cook ha ammesso che l'applicazione non è all'altezza della concorrenza e si è scusato per la frustrazione che ha causato ai clienti Apple. Ha poi continuato consigliando l'uso di applicazioni "alternative".

"Mentre stiamo migliorando Maps, si possono provare alternative eseguendo il download di applicazioni dedicate alle mappe da App Store, come Bing, MapQuest e Waze, o utilizzare Google o Nokia Maps visitando i loro siti web e la creazione di una icona nella schermata iniziale per accedere alla loro web app."

La società sembra essere al lavoro sulla revisione dei bug e problemi del suo servizio Maps ma, fino ad allora, gli utenti iOS hanno il permesso ufficiale di Tim Cook di provare alternative se si sentono insoddisfatti con il servizio offerto da Apple, che ricordiamo essere gratuito.

Questo lo screen con la lettera integrale:

Apple

Apple risponde sulle Mappe: 'errori di gioventu''

Ciò che più ha colpito gli utenti di tutto il mondo è il fatto che una società che fa dell'alta qualità il suo vanto abbia presentato come innovazione principale nel nuovo sistema operativo una funzione deludente, che peraltro per motivi di concorrenza aziendale ne ha sostituita una già esistente, che funzionava in maniera eccellente.
 
Stiamo parlando di Apple e della nuova applicazione Mappe di iOS 6, che ha preso il posto di Google Maps.
Dopo le prime reazioni provenienti da tutto il mondo, che uniscono delusione all'ironia, la società di Cupertino ha voluto spiegare la situazione, affermando che si tratta di errori di gioventù. E' la prima volta, infatti, che produce un software cartografico, il quale peraltro è solo una delle oltre 200 novità di iOS 6.
 
"Abbiamo lanciato questo nuovo servizio cartografico sapendo che è un qualcosa di grosso e con esso siamo solo agli inizi. Tra le oltre 200 novità rese disponibili con iOS 6 agli utenti di tutto il mondo è presente anche Mappe, il nostro primo servizio di quel genere" ha affermato Apple ad AllThingsD.
 

 
"Apprezziamo tutti i feedback dei nostri clienti e stiamo lavorando sodo per migliorare l'esperienza d'uso"

Segnalazione dei problemi - Se si nota che una ricerca porta a zero risultati o vi fa finire in una città totalmente differente, se con i punti di interesse vengono scambiate le fattorie per aeroporti, se sembra di non vedere più la Statua della Libertà, se la Tour Eiffel sembra avere una forma decisamente strana o se un museo è segnalato nel mezzo di un fiume (e così via), è possibile segnalare l'errore usando la funzione "Segnala un problema", disponibile all'interno dell'app.
 

 
Errori a parte, Apple Maps manca anche di funzioni interessanti come StreetView, informazioni sul trasporto pubblico, che invece sono a disposizione su Google Maps.
Indicazioni sui trasporti pubblici in arrivo - La società ha contattato anche la redazione di The Verge, aggiungendo: "Stiamo lavorando con gli sviluppatori per integrare nelle Mappe iOS alcune delle migliori app di trasporto pubblico attualmente presenti nell'App Store".

 

 

Notizie per Categoria