Apple: Tutto su Google Maps per iOS

 

In questi ultimi giorni Apple è al centro di numerose polemiche a causa della nuova applicazione Mappe inclusa nell'aggiornamento del sistema operativo iOS 6 e che non funziona affatto come pubblicizzato dall'azienda statunitense

Scritto da Gabriele Coronica il 05/10/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

In questi ultimi giorni Apple è al centro di numerose polemiche a causa della nuova applicazione Mappe inclusa nell'aggiornamento del sistema operativo iOS 6 e che non funziona affatto come pubblicizzato dall'azienda statunitense.

Sulla scia di queste discussioni, l'autorevole New York Times in un articolo molto interessante ha svelato che inizialmente (quindi ancora 5 anni orsono) la casa di Cupertino non aveva intenzione di includere un'app di Google Maps nel sistema operativo iPhone OS - che a suo tempo non si chiamava ancora iOS:

"L’inclusione di un’app di mappe nel primo iPhone non faceva parte dei piani originali della società, mentre la presentazione di gennaio 2007 si avvicinava. Solo poche settimane prima dell’evento, il Sig. Jobs aveva ordinato un’app di mappe per mostrare le capacità del dispositivo touch screen."

"Due ingegneri hanno messo su un’app destinata alla presentazione in appena tre settimane, ha affermato un ex ingegnere Apple che lavorava sul software iPhone, e che ha chiesto di restare anonimo. La società ha dovuto quindi frettolosamente siglare un accordo con Google per utilizzare i dati delle sue mappe."

Apple Maps reindirizza gli utenti in Google Maps

 
La nuova applicazione Mappe che ha debuttato con iOS 6 col nuovo iPhone 5 consente non solo di vedere le mappe di tutto il mondo ma anche di condividere la propria posizione via email, SMS o social network. Il destinatario può fare clic su questi link e aprire il punto descritto nell'URL per sapere dove ci troviamo.
Tuttavia, secondo i primi utenti che hanno provato a condividere la propria posizione da Apple Maps, quando il destinatario preme sul link il collegamento viene aperto in Google Maps sul browser web.
 
Questa non è una sorpresa considerando che le mappe di Apple sono disponibili solo su dispositivi che eseguono iOS 6, per cui è meglio far aprire il collegamento in quello che è probabilmente il servizio di mappe migliore e più popolare al mondo - oltre che essere compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili. Infatti, se l'utente che riceve il link dispone di iOS 6 la mappa viene visualizzata correttamente tramite l'app di Apple.
 
Apple Maps
 
Per quanto concerne la compatibilità con le altre applicazioni di terze parti, non sembrano esserci problemi rilevanti in quanto alcune applicazioni tendono ad aprire il link in Google Maps nel browser web, mentre altre aprono correttamente il link in Apple Maps. Questo 'problema' probabilmente verrà risolto con aggiornamenti futuri delle singole applicazioni di terze parti.
 

Apple rinnova la partnership con Google Maps

 
L'indiscrezione risaliva ancora a qualche settimana fa. Sembrava che Apple stesse lavorando per realizzare le proprie mappe in modo da smettere con la dipendenza da Google Maps.
 
A pochi giorni dalla presentazione della nuova versione di iOS, Eric Schmidt ha smentito queste voci e ha confermato che la partnership con Apple è stata rinnovata. Il dirigente Google, che ha parlato in occasione della conferenza AllThingsD D9, non ha fornito ulteriori dettagli.
Questa notizia è tutt'altro che scontata. La concorrenza tra le due società è sempre più alta; l'idea che Apple potesse cominciare a sviluppare un proprio database di mappe non è poi così strana.
 

 
Eric Schmidt su AllThingsD D9.
 
Altre rivali come Nokia, BlackBerry, Microsoft e Google stessa da questo punto di vista sono già autonome. Il lavoro per la realizzazione di un database cartografico è enorme, ma la società di Cupertino avrebbe potuto permettersi di farlo.
Google Maps funzionia in combinazione con iOS e fornisce tutti i dati cartografici. Inoltre gli utenti, assieme a quelli Android, dal loro dispositivo possono sfruttare una serie di funzioni che altrimenti sarebbero disponibili solamente dal browser del proprio personal computer.
 

 
Le nuove schermate di Google Maps per Android e iOS. A sinistra il nuovo layer 'traffico e incidenti'; a destra 'My Maps'.
 
Una decina di giorni fa Google ha reso disponibile una nuova versione di Maps per i telefonini Android e iOS. Circa il 40% del traffico del servizio è realizzato da dispositivi mobili e per tale motivo la società di Mountain View è molto attenta a esso. Per scoprire le novità basta collegarsi con il browser del proprio telefonino o tablet all'indirizzo maps.google.com.
iOS 5.0 sarà presentato la prossima settimana durante la conferenza di apertura dell'Apple Worldwide Developers Conference (WWDC) 2011.
 

Apple, in sviluppo mappe alternative a Google Maps

 
AppleApple sta lavorando a un nuovo servizio di mappe, con l'intenzione di sostituire l'attuale Google Maps nei propri dispositivi iOS.
 
L'azienda di Cupertino ha dato la conferma tramite il comunicato stampa chiamato "Q&A on Location Data" principalmente finalizzato a fornire spiegazioni in merito il tracciamento dei dati dei dispositivi iOS (approfondimento) che mettono a rischio la privacy degli utenti.
 
Per quando riguarda la nuova applicazione mappe non è trapelato molto, ma ricordiamo che lo scorso anno Apple ha acquisito l'azienda Poly9 specializzata in mappe satellitari. Risale invece al 2009 il primo utilizzo di Google Maps su dispositivi iOS.
 
Apple iOS Mappe
 
Altra conferma di questo 'cambio di rotta' sono le indiscrezioni degli ultimi mesi riguardanti la ricerca da parte di Apple di persone in grado  "migliorare radicalmente" l'esperienza di iOS Maps.
Sembra proprio che si voglia trovare una soluzione al problema legato alla privacy che avviene tramite la geolocalizzazione su rete Wi-Fi, e farlo creando un proprio software è la mossa migliore secondo Apple.
 

Notizie per Categoria