Stando a quanto svelato dai colleghi del sito ZDNet, il giudice Lucy Koh del tribunale americano ha obbligato Apple a rendere pubblici tutti i dettagli sui ricavi, i costi e i margini di guadagno per quanto riguarda le vendite dei vari modelli di iPhone:
"Apple non ha dimostrato che la disponibilità pubblica dei dati specifici su volumi di vendita, reddito, profitto, margine di profitto e costi rappresenterebbe in realtà un vantaggio per i propri concorrenti."
"Come dimostra la pletora di mezzi di comunicazione e in generale lo scrutinio pubblico del procedimento di ingiunzione preliminare e del processo, il pubblico ha un interesse significativo in questa documentazione processuale, e quindi la forte presunzione di accesso del pubblico si applica."

La casa di Cupertino ha già presentato un ricorso presso la Corte di Appello USA.
Ricordiamo che il nuovo iPhone 5, uscito da poco in Italia, è disponibile per la vendita al prezzo di partenza di 729 euro IVA compresa per il modello con 16 GB di memoria flash interna.