Chitika, azienda americana specializzata nelle ricerche di mercato, ha da poco pubblicato online i dati aggiornati per quanto riguarda il tasso di adozione del nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS 6 sui vari dispositivi portatili firmati Apple.
Ad un mese di distanza, iOS 6 è stato installato su oltre il 60% degli iPhone, iPad e iPod Touch compatibili con l'update. Si noti che questi dati fanno riferimento a Stati Uniti e Canada. Si tratta in ogni caso di un ottimo risultato per la casa di Cupertino.
Non dobbiamo dimenticare che il firmware è stato al centro di numerose polemiche a causa dell'assenza dell'applicazione di Youtube (da scaricare manualmente dall'App Store) e della scarsa qualità dell'app Mappe, non più basata su Google Maps, ma sul database di OpenStreet Maps.
Tra le altre novità dell'aggiornamento desideriamo segnalare Passbook, un'app che raccoglie in un'unica schermata i coupon, le tessere fedeltà e anche le carte d'imbarco di compagnie selezionate.
Troviamo poi l'integrazione completa con Facebook, lo streaming delle foto condivise, Facetime in 3G e tanto altro ancora.
PRECEDENTI UPDATE
iOS 6 gia' presente in 100 milioni dispositivi Apple
Dopo che Apple ha annunciato il nuovo record toccato dall'iPhone 5 -5 milioni di unità vendute nei primi tre giorni dalla sua disponibilità sul mercato- giungono buone notizie anche per lo stato dell'aggiornamento di iOS 6.
Secondo la dichiarazione rilasciata dall'azienda di Cupertino, il nuovo sistema operativo iOS 6 è già stato installato su oltre 100 milioni di dispositivi, senza tenere in considerazione le unità di iPhone 5 che già vengono commercializzate con l'ultima versione del sistema operativo installato.
L'aggiornamento iOS 6 è disponibile per i seguenti dispositivi: iPhone 3GS, iPhone 4 e iPhone 4S, iPad 2 e iPad 3 (aka il nuovo iPad) e iPod touch 4 e iPod touch 5. L'update è stato rilasciato a livello mondiale lo scorso 19 settembre e, in soli cinque giorni, ha registrato 100 milioni installazioni sugli iDevices di tutto il mondo.
Sicuramente mano a mano che i giorni passano le installazioni aumenteranno, anche se non tutti gli utenti iOS sono desiderosi di aggiornare - sia perchè non sanno che c'è un aggiornamento o semplicemente non vogliono abbandonare l'integrazione di Google Maps e Youtube, che ricordiamo vengono a mancare nel nuovo iOS 6.
Sebbene si tratta di un numero impressionante, non è una sorpresa il raggiungimento di 100 milioni di installazioni di iOS 6 considerando l'enorme base di utenti di iDevice e la disponibilità globale dell'update sin dal suo primo giorni di rilascio.
Apple iOS 6: operatori statunitensi favorevoli a Facetime via 3G
I maggiori operatori telefonici statunitensi, vale a dire AT&T, Sprint e Verizon Wireless, hanno fatto sapere ai colleghi del sito MacRumors che non verranno applicate limitazioni di alcun genere con il traffico VOIP generato dall'app Facetime.
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS 6 permette di effettuare videochiamate tramite l'applicazione Facetime non solo sulla rete Wifi, ma anche su quella 3G e 4G LTE. Al momento però non sappiamo come si comporteranno a riguardo i gestori italiani.
Un'altra grande novità dell'update è l'applicazione Mappe, che non è più basata sul database di Google Maps, ma si appoggia su quello di Open Street Maps. Incluso inoltre il navigatore satellitare online turn-by-turn con caratteristiche ereditate da TomTom.
Le altre funzioni inedite del nuovo firmware sono l'integrazione completa con il social network Facebook, lo streaming delle foto condivise, Passbook, la funzione Panorama e diversi miglioramenti delle app Safari, Mail e Telefono.