Apple è riuscita a vendere un milione di iPad al giorno in questo primo weekend di novembre. In totale, l'azienda di Cupertino ha venduto 3 milioni di iPad, che comprendono sia il nuovo iPad di quarta generazione che il nuovo iPad Mini, entrambi disponibili dallo scorso venerd' 2 Novembre nei principali mercati mondiali.
Apple non ha specificato il numero di iPad mini e iPad 4 che sono stati venduti differenziando i due modelli, ma si è limitata a dare il numero generale di 3 milioni di unità vendute. Tuttavia, sarebbe interessante scoprire nello specifico quante unità di iPad Mini sono state vendute, e speriamo che la società soddisfi questa curiosità al più presto.
LeI 3 milioni di unità sono tutti modelli con il supporto per la sola connessione Wi-Fi, in quanto la versione Wi-Fi + 4G arriverà nei prossimi mesi in commercio. Apple si aspetta che i modelli Wi-Fi + Cellular di entrambi i tablet saranno disponibili negli USA entro poche settimane, mentre successivamente arriveranno anche in altri paesi.

Secondo Brian White, analista di Topeka Capital Markets, l'iPad Mini comprende il 60% dei 3 milioni di iPad venduti, circa 1 milione e 800 mila dispositivi. Ma questo non è un dato ufficiale.
La terza generazione di iPad, ricordiamo, nel suo primo week end di disponibilità a marzo ha venduto 3 milioni di unità, ed era disponibile in un numero minore di mercati. Certo, è logico pensare che chi ha comprato a marzo un nuovo iPad di terza generazione difficilmente va già ad acquistare un nuovo iPad di 4 generazione o il mini iPad, ma sappiamo che i fanatici di Apple sono anche capaci di questo.
Apple: iPad 4 e iPhone 5 arrivano in Cina
Apple ha annunciato i dettagli del debutto in Cina degli ultimi suoi dispositivi basati su sistema operativo iOS -
iPhone 5, il
mini iPad e l'
iPad di quarta generazione con Retina Display. L'
iPad 2 sarà anche disponibile per l'acquisto nel mercato cinese.
Le versioni solo Wi-Fi dei tre tablet saranno disponibili per l'acquisto dal prossimo 7 dicembre, mentre le vendite dello smartphone iPhone 5 prenderanno il via una settimana dopo, il 16 dicembre. Non vi sono informazioni sulla disponibilità delle versioni Wi-Fi + Cellular di iPad.
Tutti i dispositivi costeranno come i loro fratelli americani, ma ovviamente con la valuta locale. Saranno venduti tramite l'Apple Online Store, i rivenditori autorizzati Apple e i negozi al dettaglio. Questi ultimi inizieranno a prendere le prenotazioni un giorno prima del lancio ufficiale dei dispositivi - quindi le prenotazioni inizieranno il
6 dicembre per iPad e il
15 dicembre per iPhone 5.
Con liPhone 5 disponibile in Cina, che è il più grande mercato del mondo, ci aspettiamo dei numeri da record nei risultati finanziari Q4 di Apple, che conosceremo solamente a gennaio del prossimo anno.
Apple: problemi in Brasile per via di iPad 4
Direttamente dal quotidiano brasiliano
Jornal do Comércio arriva la notizia che
Apple è stata appena denunciata dall'Istituto IBDI (Institute of Politics and Law Software) per aver commercializzato troppo presto l'
iPad 4.
Quest'ultimo infatti è arrivato a soltanto 6 mesi di distanza dal precedente
iPad 3 (chiamato anche "
nuovo iPad"), e molti consumatori si sono sentiti presi in giro dalla casa di Cupertino, dato che
solitamente tra un iPad e l'altro passava sempre un anno.
Qui di seguito vi riportiamo un estratto dell'articolo a riguardo: "L’istituto afferma che l’iPad 4 non è una vera evoluzione tecnologica se paragonata all’iPad 3 o al “Nuovo iPad”, il che configura una sorta di “obsolescenza programmata.”
"In pratica, l’accusa è che l’iPad 3 di Apple avrebbe potuto raggiungere gli scaffali già con le caratteristiche presentate nella quarta generazione, vale a dire un processore, un connettore ed una fotocamera un pò più avanzati."
Ora i vertici della Mela hanno una bella gatta da pelare, dato che la denuncia riguarda
pubblicità ingannevole e pratiche commerciali ritenute scorrette. Sono stati richiesti non solo il rimborso e la sostituzione gratuita del device, ma anche una multa pari al 30% del fatturato delle vendite di
iPad in Brasile.
Vi ricordiamo che il tablet è disponibile per la vendita in Italia ad un prezzo di partenza di 499 euro IVA compresa per la versione con connettività senza fili Wifi e 16 GB di memoria flash interna (non espandibile in alcun modo).
Il terminale ha le dimensioni di 241.2 x 185.7 x 9.4 millimetri, un peso complessivo di 662 grammi e un display multi-touch capacitivo da 9.7 pollici con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, profondità di 16 milioni di colori e tecnologia IPS. Il processore
Apple A6X ha due core che lavorano alla frequenza di 1,4 GHz ed è supportato da 1 GB di memoria RAM. Sono presenti due fotocamere, una posteriore da 5 Megapixel con autofocus, e una frontale da 1.2 Megapixel per le videochat in HD tramite l'app Facetime.