Stando a quanto svelato dai noti siti 9to5Mac e MacRumors, i tecnici di Apple avrebbero già iniziato a testare il nuovo sistema operativo desktop OS X 10.9, e alcuni indizi si possono trovare nei log del web:
"Uno sguardo ai nostri stessi log ha mostrato un’attività simile, anche se non abbiamo registrato un aumento significativo nei mesi passati. Piuttosto, abbiamo assistito ad una quantità di picchi nell’attività almeno dalla metà di agosto, concentrati soprattutto durante i giorni feriali, quando cioè si lavora ai test interni. Simili schemi li avevamo visti in precedenza con OS X 10.8 nel 2011 e OS X 10.7 nel 2009/2010."
E' da escludere il fake, dal momento che alcuni indirizzi IP provengono proprio da Cupertino. Per quanto riguarda il periodo di rilascio, secondo alcune indiscrezioni la compagnia statunitense avrebbe intenzione di rilasciare il nuovo OS nel corso dell'estate del prossimo anno.

Ricordiamo che l'attuale Mountain Lion è disponibile per il download al prezzo di 17.99 euro IVA compresa e ha diverse novità, come l'integrazione completa con iCloud e Facebook, GameCenter, Note, Promemoria, Dettatura e il Centro Notifiche.
Apple OS X 10.8.3: riferimenti a un nuovo modello di Mac Pro


- Risoluzione di un problema che potrebbe causare la visualizzazione incorretta di alcuni caratteri giapponesi in Mail.
- Accesso di Safari ai siti sicuri quando sono abilitati i controlli censura.
- Risoluzione di un problema che potrebbe impedire l’avvio di alcuni sistemi con più di 64 GB di RAM.

Risoluzione di un problema che poteva causare lentezza nei backup di Time Machine.
- Risoluzione di un problema che impediva ad alcune applicazioni firmate con Developer ID di avviarsi.
Entrambi gli update si possono scaricare direttamente dal Mac App Store oppure utilizzando la funzione "Aggiornamento Software.." del menu principale. Si trattano di aggiornamenti importanti, pertanto la loro installazione è caldamente consigliata.