Apple brevetta la tecnologia che potrebbe sostituire il multi-touch

 

Apple sta lavorando a una nuova tecnologia che consente ai dispositivi di effettuare lo zoom automatico in funzione della variazione di distanza del volto dell'utente dallo schermo

Scritto da Maurizio Giaretta il 16/11/12 | Pubblicata in Apple | Archivio 2012

 

Apple sta lavorando a una nuova tecnologia che consente ai dispositivi di effettuare lo zoom automatico in funzione della variazione di distanza del volto dell'utente dallo schermo. Questo sistema, già brevettato, alla lunga potrebbe perfino sostituire l'attuale multi-touch.

Questa notizia si apprende dai documenti che sono stati depositati ancora a Maggio 2011 all'U.S. Patent and Trademark Office.

Per decifrare la distanza del volto dell'utente dallo schermo vengono usati la fotocamera frontale, il sensore di prossimità (o il sensore Sonar). Prima di usare il sistema bisogna effettuare un procedimento di calibrazione, impostando le distanze minima e massima preferite dall'utente.

Una volta calibrato, consente di aumentare o ridurre automaticamente la dimensione del testo e potrebbe lavorare assieme al multi-touch, fino a sostituirlo in un prossimo futuro. Nel dettaglio, i sistemi di funzionamento sono due:

  • il "comfort mode" ingrandisce (o rimpicciolisce) la dimensione di ciò che si sta guardando quando si allontana (o avvicina) il viso e perciò consente di mantenere un livello di zoom costante indipendentemente dalla distanza dell'utente;
  • lo "zoom mode" funziona in maniera inversa: il contenuto dello schermo viene ingrandito all'avvicinarsi del volto e pertanto consente di scendere maggiormente nel dettaglio di che cosa si sta guardando.


[via]

 

Notizie per Categoria